Trecento manager e professionisti italiani hanno stilato una classifica dei cinque lavori che saranno più ricercati entro il 2025 nell’ambito dell’Information Technology. L’indagine, denominata “Jobs of The Future”, è stata svolta dal gruppo Hays, uno dei principali attori globali nel recruitment specializzato.
Secondo gli esperti nei primi tre posti ci sono il Big Data Expert, con il 54,62% delle preferenze, gli IT Security Specialist (44,58%) e gli App Developer (26,10%). Al quarto e quinto posto i Multichannel Architect (24,90%) e gli Interactive Developer (23,29%). Sono queste le figure che saranno più ricercate nei prossimi otto anni.
Ma il cambiamento delle competenze, la fortissima evoluzione in ambito IT renderà inutili le professioni tradizionali? Secono sei intervistati su dieci (59,71%) i vecchi lavori non spariranno completamente, ma si assisterà alla nascita di figure professionali ibride con forti competenze in ambito IT.
Ad esempio, il fabbro in futuro potrebbe diventare un informatico con approfondite competenze in tecnologia e domotica. Per affrontare le sfide della digitalizzazione, nel settore dell’Information Technology emergeranno figure professionali completamente nuove. Ad esempio i Programmatori di Intelligenze Artificiali (49,25%), professionisti capaci di analizzare e gestire grandi quantità di dati, oltre ai Robotic Engineer (48,26%), studiosi della robotica applicata in ambito industriale, e ai Guardiani della privacy online (36,82%), esperti di cybersicurezza.
Un settore già in grande espansione che continuerà a svilupparsi in modo costante nei prossimi anni e che, da qui al 2025, offrirà sempre maggiori opportunità occupazionali, è quello dei Big Data. Diverse le figure professionali in questo ambito, tra cui spiccano Data Scientist e Data Architect, Big Data Engineer e Chief Data Officer (Cdo).
Sulla tipologia di contratti di lavoro che sarà maggiormente diffusa nei prossimi anni, secondo il 69,3% del campione, entro il 2025 le aziende dei settori IT si rivolgeranno maggiormente a professionisti freelance piuttosto che assumere nuovo personale IT interno all’azienda.
Per le aziende sarà sempre più difficile reperire nuovi talenti IT adeguatamente formati. Per essere costantemente allineati con le nuove tecnologie è imprescindibile la formazione continua: il 39% dei professionisti intervistati sostiene di aggiornarsi ogni sei mesi, mentre il 39,50% addirittura ogni tre.
Come spiegato in un precedente , l’headhunter (“cacciatore di teste”)..
Tradotto letteralmente dall'inglese, il termine headhunting significa "caccia alle teste",..
E’ chiaro che, oggi, l’innovazione è indispensabile per garantire sostenibilità..
Nel report Cyber Security Predictions 2021, pubblicato dall’azienda statunitense ,..
Gli ingegneri di Amazon stanno modificando l'algoritmo di per aiutare..
Il Product Manager, figura studiata in ambito di potenziamento del..
Anche quest’anno si è aperto “Huawei Connect 2020”, l’evento annuale..
Il più grande motore di ricerca del pianeta ha deciso..
potrebbe spostare una parte importante della sua produzione di smartphone..
La casa automobilistica Mercedes-Benz e il costruttore di chip Nvidia..
Il mondo dei veicoli intelligenti, ovvero mezzi a guida autonoma..
A spiegarci l'importanza del cloud ai nostri giorni è Domenico..
Codice malevolo trovato all'interno di alcuni strumenti per lo sviluppo..
Si chiama Node.js ed è un linguaggio di programmazione utilizzato..
Secondo una ricerca condotta da Check Point Software Technologies, il..
In questi mesi di Coronavirus sono tante le teorie complottiste che sono..
All'inizio degli anni '50, il termine Generazione X è stato..
158 milioni. Questo il numero degli smartphone venduti nel 2019..
Il sempre maggior impatto dei contenuti visuali sta decisamente prendendo..
La mossa avviene in mezzo alle continue preoccupazioni che l'app..
Come l'Intelligenza Artificiale aiuterà le persone nel prossimo anno? Ne vedremo..
L'ultimo decennio ha visto enormi progressi nel mondo della tecnologia...
L'obiettivo è quello di "riunire ricercatori sulla sicurezza, manutentori e..
Google prevede di lanciare nel 2020 un nuovo servizio chiamato..
Essere uno sviluppatore significa non smettere mai di imparare. Il..
Gli impatti futuri dell'intelligenza artificiale (AI) sulla società e sulla..
È una delle migliori competenze professionali del futuro, ma come..
Tradotto in italiano "cacciatore di teste", l'head hunter si occupa..
La domanda di competenze informatiche continua a crescere ad un..
La compilazione del curriculum vitae è il primo passo per..
Un’agenzia per il lavoro è una società iscritta all’albo informatico,..
Per creare una chatbot da mettere al servizio della propria/altre..
Il report pubblicato nel 2018 da Global Knowledge su abilità..
Secondo gli esperti di settore il calcolo quantico costituirà una..
JavaScript continua a essere il linguaggio di programmazione più popolare..
Promette di mettere il turbo a internet e telecomunicazioni, il..
Nuovi materiali per sviluppare i cosiddetti neurocomputer sono stati identificati..
Si allarga il dissenso anti-tecnologico negli Stati Uniti. Un gruppo..
La sicurezza digitale è ancora un obbiettivo lontano per le..
I nuovi dati di sulle professioni legate al digitale parlano..
Buone notizie per chi lavora (o vorrebbe lavorare) nel mondo..