Il master .NET developer ha come obiettivo quello di fornire le competenze tecniche specialistiche richieste in questo momento dalle aziende ICT che consentano di lavorare nell’ambito dello sviluppo software utilizzando le tecnologie Microsoft. Questo profilo è molto ricercato dalle imprese del settore ICT soprattutto in questo ultimo periodo.
Al termine del corso, l’allievo sarà in grado di :
- Scrivere un programma in ambiente Web di media complessità su indicazioni provenienti da accurate specifiche tecniche, con consegna di testing case unitamente all’architettura di base opportuna ( Database, Sistema operativo, Tools di sviluppo);
- Sviluppare programmi in rete comunicando con il server, mediante messaggi su un vettore web (livello HTTP); Accedere ai DB ed elaborare i dati opportuni;
- Costruire algoritmi con il linguaggio C#, e conoscenza propedeutica al linguaggio Asp
- Al termine del corso i migliori avranno la possibilità di essere inseriti direttamente in organico delle aziende partner operanti nel settore ICT.
Consulta le nostre offerte formative attuali. Non lasciartele scappare!
PROGRAMMA
MODULO 1: Introduzione a .NET Framework (40 ore)
- Concetti di base sul .net framework
- Nuove problematiche delle applicazioni per Internet
- Architettura .net
- Libreria di classi .net Framework
- Il .net Compact Framework
- Introduzione agli oggetti .net
- Microsoft Intermediate Language (MSIL)
- Common Language Runtime (CLR)
- Namespace
- Gli Assembly e la distribuzione: tipologie di Assembly condivisi ed esclusivi
- Le transazioni in .NET
- Gestione strutturata delle eccezioni
- Windows Form e Web Form
- WebServices e loro applicazioni: accesso ad applicazioni Internet
- Panoramica dei linguaggi di .net
MODULO 2: Programmazione in C# (80 ore)
- Introduzione al linguaggio C# ed all’ambiente di sviluppo
- Variabili, operatori, costanti
- Istruzioni di controllo e iterative
- Funzioni e Subroutine
- Le classi, oggetti, proprietà e metodi. Ereditarietà, Polimorfismo, Incapsulamento
- Programmazione pratica con C# con l’uso delle classi
- La gestione delle eccezioni: Try e Catch, la sezione Finally
- Input e output
- Interfacce in C#
- Utilizzare ADO .net per accedere ai dati
- Creare applicazioni Web con Web Forms
- Interfacciamento con Asp .net
- Direttive e Debugging, Walkthrough
- Overloading, Reflection e attributi
MODULO 3: Microsoft ASP .NET (30 ore)
- Confronto tra Asp e Asp .NET
- Struttura di una pagina Asp .NET, Flusso di esecuzione di una pagina
- Gli oggetti, classi, istanze, proprietà e metodi
- Gli oggetti di Asp .NET: Response, Request, HttpCookie, Page, Session, HttpApplication, HttpServerUtility
- Form Web: Concetti di base e avanzati, Estendibilità dei form Web
- Convalidazione delle pagine Asp: lato client e lato server
- Login utente
- Utilizzo di ADO .NET: il modello a oggetti, accesso ai database
- L’oggetto Dataset
- Asp .NET e XML
- Lettura e scrittura dei file sul server Web
- Caching: Caching di pagine e oggetti, utilizzo della cache in maniera efficiente
- Debugging: Try e Catch, Tracing di pagina e d’applicazione, Debugger CLR
- Ottimizzazione
MODULO 4: DBMS Relazionali – SQL (20 ore)
- Introduzione ai database
- Basi del linguaggio SQL
- Relazioni tra le tabelle
- Breve guida a MS Access
- Introduzione a MS SQL Server ed a MySQL
MODULO 5: Project Work – (80 ore)
- Realizzazione di una web application sviluppata con le tecnologie trattate al corso, in particolare: ASP .NET, C#, MS SQL Server, MySQL
CONCLUSIONE: Il mondo del lavoro: strumenti – (4 ore)
- Dalla redazione del CV, alla ricerca attiva del lavoro e al colloquio di selezione
Luogo: c/o TcConsulting, Via Zambra 11 – 38121 Trento
Docenti: tutti i docenti sono senior developer con comprovata esperienza nella programmazione software in aziende di medio-grandi dimensioni
Date: da definire
Orari: 9-13; 14-18
Quota di partecipazione: euro 2450*
Partecipanti e Requisiti: il corso è aperto a massimo 12 partecipanti. Si richiede diploma di scuola media superiore (preferibilmente ad indirizzo tecnico/informatico) + superamento di test attitudinale
Attestato: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per ricevere l’attestato è necessario aver frequentato almeno l’80% delle lezioni
Informazioni e iscrizioni: Tel.: 0461/1865426 Email: formazione@starfinder.it Iscrizioni entro il 21 settembre 2018
Sconto 30% per iscrizioni pervenute entro il 30 giugno 2018 (max 5 posti disponibili con sconto)
*la quota di partecipazione è totalmente rimborsabile per disoccupati iscritti al Centro per l ‘impiego