Vai al contenuto
Home » Mercato » Marketing » Da Bitcoin a Spectacles, top e flop tech del 2017

Da Bitcoin a Spectacles, top e flop tech del 2017

Dal Bitcoin agli scivoloni di Uber, dal grande ritorno del vinile al timido lancio degli occhiali Spectacles di Snapchat, dall’iPhone X alle continue falle nella sicurezza informatica. Con l’anno alla fine, e’ tempo di bilanci anche in tecnologia, con successi e flop decretati dai dati di mercato, dalla cronaca e dagli analisti.


Bitcoin: Bolla o moneta del futuro? La criptovaluta creata nel 2009 ha toccato il picco di 20mila dollari per poi invertire la rotta. “Molti rischi e niente regole”, avvertono le autorita’ Usa. Ma tra alti e bassi e’ sicuramente uno dei temi piu’ chiacchierati dell’anno.

Vinile: supporto tecnologico datato e di nicchia e’ tornato in auge. L’anno si chiudera’ con vendite record praticamente pari o superiori ai dati registrati nel 1990. Tanto che Sony, per stare al passo con le richieste, ha deciso di riaprire una fabbrica in Giappone.

Polaroid OneStep 2: il ritorno di un altro mito, la macchina fotografica che fa foto istantanee. La nuova versione ha un timer per i selfie e si ricarica via cavetto Usb. Per il resto e’ la stessa che i piu’ giovani hanno visto ai genitori.

Nintendo Switch: tra Playstation Sony e Xbox di Microsoft e’ il terzo incomodo che si sta facendo strada. Un po’ tablet, un po’ console tradizionale, il dispositivo dell’azienda giapponese a nove mesi dal debutto ha superato 10 milioni di unita’ vendute.

iPhone X: e’ lo smartphone più chiacchierato dell’anno per via del sistema di riconoscimento facciale. Introvabile al lancio, Apple e’ riuscita ad ottimizzare la catena di produzione in vista degli acquisti natalizi. Secondo l’analista Gene Munster, questo permetterà all’azienda di registrare un ottimo primo trimestre del 2018.


Cybersicurezza: da Wannacry a NotPetya, e’ stato l’anno dei grandi attacchi hacker che hanno paralizzato i computer mondiali e anche infrastrutture critiche come Chernobyl. Secondo il Rapporto Clusit, una situazione da “bollino rosso”.

Uber: l’app che ha cambiato la mobilita’ urbana ha subito diversi colpi. E’ stata accusata di promuovere una cultura delle molestie sessuali, di aver rubato proprieta’ intellettuale di altre compagnie e di aver nascosto un furto dati per un anno. Il co-fondatore e Ceo Travis Kalanick e’ andato via.

Spectacles di Snapchat: dovevano essere il gadget tecnologico dell’anno. Invece, gli occhiali connessi lanciati per condividere ogni istante sul social network sono stati accolti tiepidamente. Secondo il sito The Information, centinaia di milioni di esemplari sono rimasti nei magazzini.

YouTube: grandi aziende hanno ritirato i loro spot perche’ sono finiti su video di propaganda terroristica, inoltre sono stati scovati sulla piattaforma decine di video apparentemente per bambini ma in realta’ con situazioni violente e a sfondo sessuale. La societa’ e’ corsa ai ripari con nuove regole.

– Il profilo Twitter di Donald Trump: ha dato del grasso a Kim Jong Un e ha ritwittato i video del movimento britannico di estrema destra (di cui uno era falso). Il presidente Usa e’ senza freni su Twitter dove ha 45 milioni di follower. A novembre un impiegato al suo ultimo giorno di lavoro lo ha disattivato per 11 minuti.

Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?

Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!

Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.

Come lavorare in coworking?

Come lavorare in coworking?

Sempre più lavoratori hanno ora la possibilità di lavorare da remoto (soprattutto nel settore IT), ma non sempre questo porta...
Leggi tutto
Primo lavoro: come trovarlo?

Primo lavoro: come trovarlo?

Ti sei appena diplomato/laureato e ora stai cercando di iniziare la tua carriera con il tuo primo lavoro. Da dove...
Leggi tutto
L’automazione ci ruberà il lavoro già nel 2030?

L’automazione ci ruberà il lavoro già nel 2030?

Nei prossimi 15 anni il rimpiazzo tecnologico colpirà fino al 33% di lavoratori in Italia con nuovi processi di automazione....
Leggi tutto
Lavoro-ponte: un impiego temporaneo per raggiungere i tuoi sogni?

Lavoro-ponte: un impiego temporaneo per raggiungere i tuoi sogni?

Stai pensando ad un importante cambio di carriera, ma come fai a passare da un impiego ad uno diametralmente opposto...
Leggi tutto
Lavori del futuro nel 2027

Lavori del futuro nel 2027

L’edizione 2023 del rapporto Future Jobs del World Economic Forum ci mostra quali saranno i lavori del futuro secondo il...
Leggi tutto
Feedback colloquio: come e quando chiederlo

Feedback colloquio: come e quando chiederlo

Hai appena concluso un colloquio di lavoro e ora stai aspettando di sapere l’esito. Ma quanto devi aspettare? Puoi contattare...
Leggi tutto
Quando l’azienda fa la controproposta: cosa fare?

Quando l’azienda fa la controproposta: cosa fare?

Quando stai per cambiare azienda, ti potresti trovare a comunicare al tuo datore di lavoro la tua intenzione di dare...
Leggi tutto
Sì alla settimana corta, ma non toccateci lo stipendio

Sì alla settimana corta, ma non toccateci lo stipendio

Una recente ricerca condotta da Adecco Group mostra come la maggior parte degli italiani sia favorevole all’adozione della settimana corta,...
Leggi tutto
La RAL diventa obbligatoria negli annunci di lavoro

La RAL diventa obbligatoria negli annunci di lavoro

La settimana scorsa è stata introdotta la direttiva europea che introduce le misure di trasparenza salariale: in poche parole la...
Leggi tutto
6 Esempi di soft skill per il tuo CV

6 Esempi di soft skill per il tuo CV

Le soft skill sono diventati esempi di competenze sempre più ricercata nel mondo del lavoro. Perché? In un mercato dove...
Leggi tutto
Top 10 framework per il frontend | 2023

Top 10 framework per il frontend | 2023

Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
Cambiare lavoro o no?

Cambiare lavoro o no?

Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
Lo sviluppo software sta peggiorando?

Lo sviluppo software sta peggiorando?

Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
I lavori più pagati in Italia del 2023

I lavori più pagati in Italia del 2023

Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}