“Ne riparliamo a settembre”
“Ne riparliamo a settembre”. Una frase breve, apparentemente innocua, che però porta con sé anni – forse decenni – di abitudini, convinzioni e meccanismi profondamente… Leggi tutto »“Ne riparliamo a settembre”
Come sta cambiando il mondo del lavoro in Italia (ma non solo)?
Le professioni digitali stanno velocemente conquistando il mercato: sviluppatori, pm, consulenti, help desk e altri lavori, stanno aumentando sempre più le richieste per questi impieghi. Ma cosa succederà a chi non riuscirà a rimanere al passo coi tempi? Quali professioni sono destinate a soccombere nel futuro?
In questa sezione puoi approfondire tutte le novità sui recenti trend del mercato di lavoro.
“Ne riparliamo a settembre”. Una frase breve, apparentemente innocua, che però porta con sé anni – forse decenni – di abitudini, convinzioni e meccanismi profondamente… Leggi tutto »“Ne riparliamo a settembre”
C’è un dato che sta facendo riflettere molti imprenditori italiani: una su tre tra le imprese del nostro Paese assumerà lavoratori extra-UE entro il 2026.… Leggi tutto »Un’impresa su tre cerca lavoratori stranieri: la vera crisi non è economica, ma di competenze
Immaginate un dispositivo leggero come un cerotto, capace di leggere in tempo reale quanto il nostro cervello stia faticando. Non è fantascienza, ma il frutto… Leggi tutto »Il tatuaggio elettronico che legge il nostro stress mentale: un alleato contro il sovraccarico cognitivo
L’8 e 9 giugno 2025 non si vota solo per sindaci e consigli comunali. In concomitanza con le elezioni amministrative, si terranno cinque referendum che… Leggi tutto »Referendum sul lavoro: perché il voto dell’8 e 9 giugno parla anche a te
Nel cuore della trasformazione digitale che sta ridisegnando il mondo del lavoro, Moderna, la biotech divenuta celebre durante la pandemia, ha compiuto un passo radicale:… Leggi tutto »Quando Tech e HR si fondono: Il futuro del lavoro secondo Moderna (e cosa possiamo imparare)
Nel cuore dell’industria tecnologica pulsa una verità scomoda: ci stiamo cannibalizzando. Inseguendo l’efficienza estrema, stiamo rinunciando a qualcosa di vitale per il nostro futuro collettivo:… Leggi tutto »Chi non assume junior oggi, non avrà senior domani
Il biennio 2023-2024 conferma una situazione complessa per le famiglie italiane, con un quadro economico caratterizzato da redditi in crescita nominale ma in calo in… Leggi tutto »Condizioni di vita e reddito delle famiglie in Italia: il rapporto Istat
Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito profondi cambiamenti, spinti dalle nuove generazioni che rifiutano modelli tradizionali per privilegiare flessibilità e benessere personale.… Leggi tutto »Micro Retirement e Job Hopping: le nuove tendenze del lavoro
Negli ultimi vent’anni, il mercato del lavoro italiano ha subito una trasformazione importante: il numero di giovani occupati è drasticamente calato, mentre la presenza degli… Leggi tutto »Lavoro in Italia: il declino dell’occupazione giovanile
Negli ultimi anni, il settore IT è cresciuto esponenzialmente, diventando uno dei pilastri fondamentali per il successo aziendale. La crescente digitalizzazione dei processi, l’adozione di… Leggi tutto »Recruiting IT: come le agenzie di ricerca e selezione del personale possono fare la differenza
Nel mondo del lavoro di oggi, in continua trasformazione, i professionisti devono essere pronti ad adattarsi ai cambiamenti con rapidità. La crescita dell’intelligenza artificiale e… Leggi tutto »Le 15 professioni più in crescita in Italia del 2025
Per le aziende nel settore IT, trovare e assumere il talento giusto può essere un processo lungo e complesso. In media, il tempo di assunzione… Leggi tutto »Cos’è e come ottimizzare il tempo di assunzione