Vai al contenuto
Home » Tecnologia » Intelligenza artificiale » Le 10 migliori applicazioni di Intelligenza Artificiale che influenzano le vite umane nel 2020

Le 10 migliori applicazioni di Intelligenza Artificiale che influenzano le vite umane nel 2020

Nata come disciplina scientifica a metà del secolo scorso, lo sviluppo di app di intelligenza artificiale (IA) viene oggi considerata dagli esperti come una grande sfida tecnologica che sta aprendo nuovi scenari per le imprese e non c’è da stupirsi che stia prendendo d’assalto il mondo.


L’IA viene sempre più utilizzata in diverse funzioni aziendali e rivoluziona tutti gli aspetti della vita e del lavoro. Attualmente infatti trova applicazioni in diversi campi, dal retail ai trasporti, dal settore medico al finance, dalle ricerche su Internet alle applicazioni mobili.

Secondo alcune ricerche, il mercato globale dell’IA dovrebbe passare da 29,82 miliardi di dollari nel 2019 a 252,01 miliardi di dollari nel 2025, con una crescita del 42,7%. Altri studi invece si occupano dell’analisi delle migliori aziende di AI ai giorni nostri.


Al di là delle applicazioni aziendali, l’Iintelligenza Artificiale è ora entrata nel mondo reale e viene utilizzata in app mobili e basate sul web. I sistemi operativi iOS e Android incorporano sempre più applicazioni abilitate all’IA, proprio perché la crescente proliferazione degli smartphone sta diventando un fattore determinante per lo sviluppo delle stesse.

Analizziamo brevemente le 10 migliori app di Intelligenza Artificiale che attualmente influenzano maggiormente le vite umane:


Alexa

alexa

Alexa è un assistente virtuale di Amazon che funziona con Amazon Echo. In genere, sfrutta le query vocali, la PNL e altri strumenti per fornire numerosi servizi ai suoi utenti, come l’interazione vocale, la riproduzione di musica, la risoluzione di query, ecc.

E’ progettata anche per creare liste di cose da fare, impostare allarmi, trasmettere podcast in streaming, riprodurre audiolibri e fornire informazioni in tempo reale su meteo, traffico, notizie, sport e altro ancora. Alexa converte il parlato in testo e utilizza il linguaggio Wolfram per fornire risposte accurate alle domande poste.


Google Assistant

app intelligenza artificiale

In qualità di assistente virtuale sviluppato da Google, Google Assistant è disponibile principalmente su dispositivi mobili e smart home. Funziona in base alla lingua del dispositivo impostata, tra cui inglese, spagnolo, tedesco, francese, italiano, portoghese, russo e molti altri.

Gli utenti possono interagire con Google Assistant attraverso la voce naturale e anche con l’input della tastiera. Questo assistente AI può fare tutti i compiti possibili che gli utenti magari non vogliono eseguire, come suonare musica, cercare un ristorante preferito, chiamare gli amici, ottenere informazioni utili da Google e raccontare barzellette.


Siri

app intelligenza artificiale

Siri lavora sull’utilizzo di query vocali e di un’interfaccia utente in linguaggio naturale. Questo assistente vocale abilitato all’IA può effettuare chiamate, inviare messaggi di testo, rispondere a domande e fornire raccomandazioni. Siri si adatta agli usi, alle ricerche e alle preferenze linguistiche degli utenti, ed, inoltre, delega le richieste a diversi servizi Internet.

Siri è preinstallato in dispositivi iOS come iPhone, MacBook e Mac Pro. Come altri popolari assistenti personali, ha un partner vocale chiamato HomePod.


Socratic

Socratic è una delle più comuni app di intelligenza artificiale per Android e iOS che può aiutare gli studenti a fare i compiti a casa, fornendo risorse educative come video, definizioni, domande e risposte e altro ancora.

Per ottenere il suo aiuto, gli utenti devono solo scattare una foto dei loro compiti a casa, e l’app fornirà loro le informazioni rilevanti per risolvere prontamente i problemi. Socratic supporta varie materie come matematica, scienze, chimica, storia, inglese, economia e altro ancora.


Cortana

app intelligenza artificiale

Cortana, l’assistente virtuale di Microsoft, risponde alle domande, imposta i promemoria, prende appunti, si occupa dei compiti e gestisce il calendario.

Disponibile su Windows 10, Windows mobile, Android, iOS, Invoke smart speaker, Microsoft Band, Amazon Alexa e Xbox One, Cortana utilizza la PNL, il motore di ricerca Bing e i dati dei dispositivi per offrire consigli personalizzati. Questa applicazione di IA può anche sincronizzare il cellulare e il computer degli utenti.


Replika

Ben riconosciuta come la migliore amica dell’IA, Replika fa una conversazione con i suoi utenti molto simile a quella di un essere umano.

Inizialmente era stato progettata per gli smartphone Apple, ma ora è disponibile anche su Android. L’app ha il potenziale di orientare gli interessi degli utenti e la conversazione che può iniziare come generica e offrire poi risposte più dettagliate e personalizzate.


ELSA Speak

ELSA Speak è una popolare applicazione abilitata all’IA per imparare a parlare inglese. Funziona solo come un tutor di inglese digitale e utilizza una tecnologia vocale brevettata con Machine Learning e Intelligenza Artificiale per identificare gli errori di pronuncia delle persone.

La sua sorprendente caratteristica è che permette agli utenti di interagire in inglese. Secondo quanto riferito, ELSA Speak ha superato i 4,4 milioni di download e dichiara di avere più di 3,6 milioni di utenti in 101 paesi.


Wysa

Wysa è un agente conversazionale che aiuta a migliorare la salute mentale. Un chatbot guidato dall’IA e incredibilmente amichevole, Wysa permette agli utenti di avviare una discussione con persone sconosciute: parla con loro in forma scritta creando uno speciale set di allenamento.

Wysa aiuta anche le persone ad affrontare una varietà di problemi di salute critici, come la depressione, l’ansia, il sonno e altro ancora.


FaceApp

FaceApp è un’applicazione di Intelligenza Artificiale per l’editing di foto e video per iOS e Android. Con l’aiuto dell’app, gli utenti possono cambiare l’aspetto generale, come il sorriso o il taglio di capelli, e dare un look unico. L’applicazione utilizza reti neurali basate sull’intelligenza artificiale per creare trasformazioni altamente realistiche dei volti umani nelle foto.


Hound

Questo assistente vocale fornisce informazioni attraverso una voce naturale. Disponibile sia su Android che su iOS, Hound dà agli utenti risultati rapidi e precisi, fa una telefonata, invia un messaggio di testo, fornisce informazioni sull’attualità o sul meteo. Può anche trovare un hotel nelle vicinanze, chiamare un Uber, controllare lo stato del volo e molto altro ancora.

E’ così veloce che può fare traduzioni quasi in tempo reale di intere frasi in altre lingue. Può anche fornire grandi quantità di dati più velocemente di quanto un utente possa mai ottenere da Google con una tastiera.

Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?

Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!

Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.

Top 10 framework per il frontend | 2023

Top 10 framework per il frontend | 2023

Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
Cambiare lavoro o no?

Cambiare lavoro o no?

Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
Lo sviluppo software sta peggiorando?

Lo sviluppo software sta peggiorando?

Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
I lavori più pagati in Italia del 2023

I lavori più pagati in Italia del 2023

Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web, web developer, sviluppatore web. Sono tutti sinonimi per definire lo stesso ruolo. Si tratta di una delle...
Leggi tutto
ICT: significato dell’acronimo del futuro

ICT: significato dell’acronimo del futuro

Qual è il significato di ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme!...
Leggi tutto
Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Conosci gli head hunter? Pur essendo inglese è un termine che sempre di più sta acquistando fama in Italia. Perchè?...
Leggi tutto
7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

L'Italia ha introdotto lo smart working nel 2017, ma solo dopo la pandemia si è iniziato a parlarne. Analizziamolo insieme....
Leggi tutto
A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. - Intelligenza artificiale. Qual è la sua definizione e quali sono i suoi utilizzi? Scoprilo in questo articolo! Indice1....
Leggi tutto
Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Burnout: probabilmente avrai già sentito parlare di questa sindrome, ma andiamo ad analizzarla nel dettaglio. Indice1. Cos’è il burnout?2. Come...
Leggi tutto
I 3 linguaggi di programmazione più usati

I 3 linguaggi di programmazione più usati

Quali sono i 3 linguaggi di programmazione più usati nel 2023? Scoprilo in questo articolo! Indice1. Cos’è un linguaggio di...
Leggi tutto
Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Cos'è un’Agenzia di ricerca e selezione del personale, quali servizi offre e come si differenzia dalla classica Agenzia per il...
Leggi tutto
Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Probabilmente avrai già visto annunci di lavoro in cui vengono richieste una serie di hard skill e una di soft...
Leggi tutto
2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

CodingNomads, piattaforma online che offre servizi per imparare a programmare, ha cercato di rispondere a una delle domande più frequenti...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}