Google prevede di lanciare nel 2020 un nuovo servizio chiamato Cache attraverso il quale inzierà ad offrire conti correnti.
Google è l’ultimo gigante tecnologico a spostarsi nello spazio bancario con l’intenzione di dare agli utenti la possibilità di creare un conto corrente.
In primo luogo segnalato dal Wall Street Journal, il progetto di Google, dal nome in codice Cache, sarà lanciato l’anno prossimo con i conti gestiti da Citigroup e da altre istituzioni finanziarie.
Il servizio, che sarà lanciato tramite Google Pay, permetterà agli utenti di aggiungere gli strumenti analitici dell’azienda tecnologica ai prodotti bancari tradizionali.
In una dichiarazione, Google ha detto: “Crediamo che il know-how normativo e finanziario dei nostri partner sia un grande complemento alla nostra esperienza nella costruzione di strumenti e tecnologie utili per i nostri utenti”. A differenza di altri suoi rivali come Apple o Facebook, Google ha detto che sarà un po’ hands-off in termini di infrastrutture bancarie.
Spiegando cosa Google trae da questo piano, ha detto che sarà in grado di collegare i suoi strumenti analitici al conto corrente, oltre ad offrire potenzialmente vantaggi ai consumatori e alle banche, come i programmi di fidelizzazione.
Questo darà anche una spinta a Google per il braccio pubblicitario altamente redditizio della sua attività, essendo in grado di legare gli acquisti effettuati attraverso i suoi conti correnti con gli inserzionisti.
Un gigantesco esperimento darwiniano
Il vicepresidente di Google del product management, Caesar Sengupta, ha detto che l’azienda sta ancora valutando se le spese di servizio saranno incluse nei conti correnti.
Citigroup ha rilasciato la propria dichiarazione che conferma il progetto, aggiungendo “privacy e trasparenza sono, e continueranno ad essere, priorità critiche”.
Per quanto riguarda le caratteristiche e le funzioni che si legheranno a Google Pay attraverso Cache, un portavoce di Citigroup ha detto che deve ancora essere determinato. Tuttavia, potrebbe essere simile a quello che la banca sta facendo in Cina con WeChat, dove i pagamenti vengono elaborati attraverso l’applicazione di messaggistica.
La notizia arriva dopo che Google ha avuto il via libera per essere un istituto di pagamento della Banca Centrale d’Irlanda ai sensi della direttiva PSD2 in gennaio, dando alla società la possibilità di emettere e acquisire pagamenti nell’UE.
Parlando con la BBC, il partner di Bain & Co Gerard du Toit ha detto che questa mossa fa parte di un partenariato crescente e difficile tra le grandi imprese tecnologiche e le banche, le quali si rendono conto della loro necessità di diventare partner per paura di essere lasciate indietro.
“A volte descrivo questo come un gigantesco esperimento darwiniano di diversi accoppiamenti delle banche e dei grandi tecnici”, ha detto. “Ci saranno alcune mutazioni che hanno successo e altre che falliscono”.
Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?
Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!
Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.
Articoli consigliati
03/02/2023
Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
27/01/2023
Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
20/01/2023
Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
13/01/2023
Sviluppatore sito web, web developer, sviluppatore web. Sono tutti sinonimi per definire lo stesso ruolo. Si tratta di una delle...
Leggi tutto
09/01/2023
Cosa significa ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme! IndiceCosa significa ICT?Qual...
Leggi tutto
30/12/2022
Conosci gli head hunter? Pur essendo inglese è un termine che sempre di più sta acquistando fama in Italia. Perchè?...
Leggi tutto
23/12/2022
L'Italia ha introdotto lo smart working nel 2017, ma solo dopo la pandemia si è iniziato a parlarne. Analizziamolo insieme....
Leggi tutto
16/12/2022
Qual è la definizione di intelligenza artificiale e quali sono i suoi utilizzi? Scoprilo in questo articolo! Indice1. Cos’è l’intelligenza...
Leggi tutto
05/12/2022
Burn out: probabilmente avrai già sentito parlare di questa sindrome, ma andiamo ad analizzarla nel dettaglio. Indice1. Cos’è il burn...
Leggi tutto
28/11/2022
Quali sono i 3 linguaggi di programmazione più usati nel 2023? Scoprilo in questo articolo! Indice dei contenuti1. Cos’è un...
Leggi tutto
17/11/2022
Cos'è un’Agenzia di recruiting, quali servizi offre e come si differenzia dalla classica Agenzia per il lavoro? Scoprilo in questo...
Leggi tutto
09/11/2022
Probabilmente avrai già visto annunci di lavoro in cui vengono richieste una serie di hard skills e una di soft...
Leggi tutto
30/06/2022
CodingNomads, piattaforma online che offre servizi per imparare a programmare, ha cercato di rispondere a una delle domande più frequenti...
Leggi tutto
31/01/2022
Un sondaggio di 14.000 sviluppatori e reclutatori da parte della piattaforma CodinGame ha rivelato che quasi la metà dei datori...
Leggi tutto
20/01/2022
I linguaggi di programmazione continuano a dominare le caratteristiche dei posti di lavoro, con datori di lavoro desiderosi di costruire...
Leggi tutto
03/01/2022
Gli sviluppatori back-end sono in cima alla lista dei lavori tecnologici più richiesti, secondo un sondaggio di recruiter della piattaforma...
Leggi tutto
22/12/2021
PHP, uno dei linguaggi di programmazione più popolari, sarà sostenuto grazie alla creazione di una nuova fondazione per poter garantire...
Leggi tutto
26/10/2021
Il Temporary Management (TM) è uno strumento moderno ed efficace nel quale la gestione di un’impresa o di un progetto...
Leggi tutto
26/10/2021
Un grande numero di piccole e piccolissime imprese è sempre più interessato allo strumento del Temporary Management (TM), in una...
Leggi tutto
19/10/2021
Uno studio sui dipendenti Microsoft negli Stati Uniti ha concluso che il passaggio al lavoro a distanza in tutta l'organizzazione...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}