Il Product Manager, figura studiata in ambito di potenziamento del coordinamento aziendale, si dedica principalmente a un prodotto o ad una famiglia di prodotti o ad uno specifico canale commerciale. E’ l’attore di tutte le azioni mirate a vendere un determinato prodotto ad un determinato target.
Come tessuto connettivo tra i vari stakeholder di un’azienda, i product manager devono essere capaci di allineare personalità, prospettive e obiettivi contrastanti.
Sei un product manager e cerchi un’opportunità lavorativa? Clicca qui
Sette capacità fondamentali per essere dei buoni Product Manager

Cosa serve per essere buoni product manager? Queste 7 capacità fondamentali costituiscono una solida base:
1. Gusto del prodotto
Avere le intuizioni e l’intuizione per comprendere le esigenze del cliente per un prodotto in una determinata area.
2. Capacità di stabilire delle priorità
Saper comprendere le responsabilità di ogni team e gli obiettivi dell’azienda, quindi stabilire delle priorità che tengano conto di entrambi i fattori e soprattutto della visione a breve, medio e lungo termine della loro azienda. I buoni product manager danno priorità in modo discreto, fissando gli obiettivi uno per uno.
3. Capacità di esecuzione
Essere in grado di coinvolgere e convincere tutti i vari team dell’azienda per far sì che il prodotto venga lanciato, mantenuto sul mercato e ci sia supporto la base di clienti. I manager di prodotto infatti collaborano con l’ingegneria, la progettazione, l’ufficio legale, l’assistenza clienti e le altre funzioni.
4. Sensibilità strategiche
Come si sta evolvendo il panorama del settore? Come può essere posizionato il prodotto per fare un giro di vite attorno alla concorrenza? Saper rispondere a queste domande per mettere in campo audaci mosse strategiche
5. Grandi doti comunicative
Gran parte del lavoro comporta comprendere e quindi comunicare compromessi con un gruppo diversificato di collaboratori e di soggetti esterni. I product manager lavorano in orizzontale, non in verticale per allineare i vari team verso una visione comune.
6. Approccio basato sulla metrica e sui dati
I product manager lavorano con il team di analisti e scienziati dei dati per definire l’insieme di metriche che il team di prodotto deve seguire. I product manager scavano a fondo nei dati per imparare tutto, dalla psicologia dell’utente ai prezzi. Conoscono molto bene il mercato, il prodotto, la linea di prodotti e la concorrenza.
7. Essere (anche) tecnici
Non devono saper scrivere codice, ma essere in grado di parlare il linguaggio tecnico del loro settore e di tradurlo ai meno tecnici. Che si tratti di sviluppo di applicazioni, SEO marketing o budget, i product manager devono trasmettere i concetti tecnici chiave a qualsiasi membro di qualsiasi team.
Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?
Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!
Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.