Vai al contenuto
Home » Tecnologia » Cloud » Facebook compra Play Giga, la piattaforma spagnola di cloud gaming

Facebook compra Play Giga, la piattaforma spagnola di cloud gaming

  • Cloud

Facebook continua ad estendere la sua rete di servizi e novità acquistando PlayGiga, una startup di cloud gaming spagnola.


PlayGiga è stata fondata nel 2013  e ha ricevuto un finanziamento di Serie A da Adara Ventures, società spagnola che nasce proprio per finanziare i migliori progetti innovativi.

La stessa società ha lasciato trapelare che l’accordo sia già stato trovato e che la trattativa si aggiri sui 70 milioni di euro. Javier Polo, CEO di PlayGiga ha sviluppato una tecnologia proprietaria in modo che le televendite, gli editori, le aziende di media e i rivenditori possano offrire ai clienti una soluzione di cloud gaming basate su tecnologia 5G  che prometta di creare nuove esperienze di gioco e di realizzare il sogno di giocare in qualsiasi momento, ovunque e su qualsiasi schermo.

Grazie al 5G, gli ISP, gli sviluppatori, gli editori e anche gli e-store potranno offrire ai loro clienti un servizio di abbonamento al gioco con la stessa qualità di una console di fascia alta.

La startup ha collaborato con le telco per dare vita a tecnologia di gioco in streaming per 5G, che permetterà alle aziende tecnologiche di raggiungere un maggior numero di giocatori. Ha inoltre sviluppato una piattaforma gaming-as-a-service, utilizzando la piattaforma Visual Cloud di Intel, che consentirà alle televisioni e ai fornitori di servizi di comunicazione di offrire giochi in streaming ai loro clienti.


Per gli sviluppatori di giochi, si pongono due quesiti fondamentali: come continuare ad espandere il mercato e come mantenere i clienti acquisiti.

Secondo i dati raccolti  il 53% degli utenti non dispone di PC con la potenza necessaria ad  eseguire molti dei giochi più recenti. Il cloud gaming rimuove invece questo scoglio, aumentando così notevolmente il potenziale pubblico.

Il cloud gaming rappresenta una grande opportunità per un servizio nuovo di zecca che le televisioni possono offrire ai loro abbonati, aggiungendo il gioco come parte di un’offerta multiprodotto – più o meno come si potrebbe offrire un pacchetto TV insieme alla banda larga di casa.

La maggior parte delle soluzioni esistenti potrebbe andar bene ad un pubblico di nicchia, ma è improbabile che si rivolga al mainstream.

Non sono qualcosa a cui le famiglie si abboneranno, o che piacerà al tipo di persona che vuole giocare solo occasionalmente. Ecco perché le telco hanno una grande opportunità di lavorare con gli sviluppatori per far entrare il cloud gaming nel mainstream.

Le telco hanno l’infrastruttura e l’esperienza nella vendita di servizi in abbonamento su vasta scala, ma hanno bisogno di grandi contenuti.

Nel frattempo, gli editori che hanno investito decine di milioni di euro nello sviluppo di grandi giochi hanno ora l’opportunità di far conoscere i loro contenuti a un pubblico nuovo e enorme – e di conseguenza garantire nuovi ricavi.

Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?

Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!

Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.

Come lavorare in coworking?

Come lavorare in coworking?

Sempre più lavoratori hanno ora la possibilità di lavorare da remoto (soprattutto nel settore IT), ma non sempre questo porta...
Leggi tutto
Primo lavoro: come trovarlo?

Primo lavoro: come trovarlo?

Ti sei appena diplomato/laureato e ora stai cercando di iniziare la tua carriera con il tuo primo lavoro. Da dove...
Leggi tutto
L’automazione ci ruberà il lavoro già nel 2030?

L’automazione ci ruberà il lavoro già nel 2030?

Nei prossimi 15 anni il rimpiazzo tecnologico colpirà fino al 33% di lavoratori in Italia con nuovi processi di automazione....
Leggi tutto
Lavoro-ponte: un impiego temporaneo per raggiungere i tuoi sogni?

Lavoro-ponte: un impiego temporaneo per raggiungere i tuoi sogni?

Stai pensando ad un importante cambio di carriera, ma come fai a passare da un impiego ad uno diametralmente opposto...
Leggi tutto
Lavori del futuro nel 2027

Lavori del futuro nel 2027

L’edizione 2023 del rapporto Future Jobs del World Economic Forum ci mostra quali saranno i lavori del futuro secondo il...
Leggi tutto
Feedback colloquio: come e quando chiederlo

Feedback colloquio: come e quando chiederlo

Hai appena concluso un colloquio di lavoro e ora stai aspettando di sapere l’esito. Ma quanto devi aspettare? Puoi contattare...
Leggi tutto
Quando l’azienda fa la controproposta: cosa fare?

Quando l’azienda fa la controproposta: cosa fare?

Quando stai per cambiare azienda, ti potresti trovare a comunicare al tuo datore di lavoro la tua intenzione di dare...
Leggi tutto
Sì alla settimana corta, ma non toccateci lo stipendio

Sì alla settimana corta, ma non toccateci lo stipendio

Una recente ricerca condotta da Adecco Group mostra come la maggior parte degli italiani sia favorevole all’adozione della settimana corta,...
Leggi tutto
La RAL diventa obbligatoria negli annunci di lavoro

La RAL diventa obbligatoria negli annunci di lavoro

La settimana scorsa è stata introdotta la direttiva europea che introduce le misure di trasparenza salariale: in poche parole la...
Leggi tutto
6 Esempi di soft skill per il tuo CV

6 Esempi di soft skill per il tuo CV

Le soft skill sono diventati esempi di competenze sempre più ricercata nel mondo del lavoro. Perché? In un mercato dove...
Leggi tutto
Top 10 framework per il frontend | 2023

Top 10 framework per il frontend | 2023

Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
Cambiare lavoro o no?

Cambiare lavoro o no?

Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
Lo sviluppo software sta peggiorando?

Lo sviluppo software sta peggiorando?

Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
I lavori più pagati in Italia del 2023

I lavori più pagati in Italia del 2023

Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}