Come la realtà aumentata e l’Intelligenza Artificiale aiuteranno le persone nel prossimo anno? Ne vedremo delle belle perché sono in arrivo molte novità soprattutto nel settore salute e benessere. Non solo reminder per la lista della spesa, il vero aiuto in casa arriverà quando ci verranno ricordati quali farmaci dobbiamo assumere e a che ora dovremo assumerli.
I dispositivi di nuova generazione riusciranno persino a combattere l’ansia.
Le tecnologie che stanno prendendo sempre più spazio nelle nostre vite non sono più appannaggio del settore industriale o professionale ma saranno sempre più orientate al consumatore. Per questo motivo l’interfaccia vocale si svilupperà sempre più rapidamente.
I dispositivi indossabili come gli occhiali smart, molto di moda ultimamente, torneranno nuovamente ad essere di grande interess con nuove funzionalità. La realtà aumentata si integrerà alla realtà virtuale, che sostituirà o creerà da zero l’ambiente circostante. Un esempio di realtà aumentata come l’app sui Pokemon che ha spopolato nel 2016, vedeva protagonisti i simpatici animaletti che hanno caratterizzato buona parte dell’adolescenza per chi è nato negli anni 80.
Secondo Holger Reisinger, vicepresidente senior delle soluzioni per grandi imprese di Jabra, uno dei principali specialisti in tecnologie audio e di comunicazione, uno dei temi principali nel 2020 sarà proprio l’empatia. Il rapporto sempre più umano e il dialogo con i dispositivi elettronici, diventeranno molto importanti e vedranno come protagonisti gli assistenti vocali.
I dispositivi più conosciuti come Alexa saranno capaci di percepire le nostre emozioni e reazioni emotive dalle risposte che verranno fornite.
“Le persone – ha spiegato Reisinger – sono più isolate a causa della tecnologia, ma questa, un domani sempre più vicino, riuscirà a garantire una vicinanza per i problemi legati a stress e ansia.
Questo non riguarderà solo il singolo utente. L’empatia vocale prossimamente potrebbe risultare fondamentale in tutti quei dispositivi automatici come i bot con motori di sintesi vocale correlata, risultando quindi di particolare pregio per le aziende che poi registreranno una maggiore soddisfazione del cliente che si sentirà a suo agio con chi potrà meglio comprendere intenzioni e reazioni.
Potrebbe infatti risultare quasi impossibile rilevare se una chat sarà gestita da una macchina o da una persona reale.
Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?
Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!
Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.
Articoli consigliati
03/02/2023
Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
27/01/2023
Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
20/01/2023
Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
13/01/2023
Sviluppatore sito web, web developer, sviluppatore web. Sono tutti sinonimi per definire lo stesso ruolo. Si tratta di una delle...
Leggi tutto
09/01/2023
Cosa significa ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme! IndiceCosa significa ICT?Qual...
Leggi tutto
30/12/2022
Conosci gli head hunter? Pur essendo inglese è un termine che sempre di più sta acquistando fama in Italia. Perchè?...
Leggi tutto
23/12/2022
L'Italia ha introdotto lo smart working nel 2017, ma solo dopo la pandemia si è iniziato a parlarne. Analizziamolo insieme....
Leggi tutto
16/12/2022
Qual è la definizione di intelligenza artificiale e quali sono i suoi utilizzi? Scoprilo in questo articolo! Indice1. Cos’è l’intelligenza...
Leggi tutto
05/12/2022
Burn out: probabilmente avrai già sentito parlare di questa sindrome, ma andiamo ad analizzarla nel dettaglio. Indice1. Cos’è il burn...
Leggi tutto
28/11/2022
Quali sono i 3 linguaggi di programmazione più usati nel 2023? Scoprilo in questo articolo! Indice dei contenuti1. Cos’è un...
Leggi tutto
17/11/2022
Cos'è un’Agenzia di recruiting, quali servizi offre e come si differenzia dalla classica Agenzia per il lavoro? Scoprilo in questo...
Leggi tutto
09/11/2022
Probabilmente avrai già visto annunci di lavoro in cui vengono richieste una serie di hard skills e una di soft...
Leggi tutto
30/06/2022
CodingNomads, piattaforma online che offre servizi per imparare a programmare, ha cercato di rispondere a una delle domande più frequenti...
Leggi tutto
31/01/2022
Un sondaggio di 14.000 sviluppatori e reclutatori da parte della piattaforma CodinGame ha rivelato che quasi la metà dei datori...
Leggi tutto
20/01/2022
I linguaggi di programmazione continuano a dominare le caratteristiche dei posti di lavoro, con datori di lavoro desiderosi di costruire...
Leggi tutto
03/01/2022
Gli sviluppatori back-end sono in cima alla lista dei lavori tecnologici più richiesti, secondo un sondaggio di recruiter della piattaforma...
Leggi tutto
22/12/2021
PHP, uno dei linguaggi di programmazione più popolari, sarà sostenuto grazie alla creazione di una nuova fondazione per poter garantire...
Leggi tutto
26/10/2021
Il Temporary Management (TM) è uno strumento moderno ed efficace nel quale la gestione di un’impresa o di un progetto...
Leggi tutto
26/10/2021
Un grande numero di piccole e piccolissime imprese è sempre più interessato allo strumento del Temporary Management (TM), in una...
Leggi tutto
19/10/2021
Uno studio sui dipendenti Microsoft negli Stati Uniti ha concluso che il passaggio al lavoro a distanza in tutta l'organizzazione...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}