Come la realtà aumentata e l’Intelligenza Artificiale aiuteranno le persone nel prossimo anno? Ne vedremo delle belle perché sono in arrivo molte novità soprattutto nel settore salute e benessere. Non solo reminder per la lista della spesa, il vero aiuto in casa arriverà quando ci verranno ricordati quali farmaci dobbiamo assumere e a che ora dovremo assumerli.
I dispositivi di nuova generazione riusciranno persino a combattere l’ansia.
Le tecnologie che stanno prendendo sempre più spazio nelle nostre vite non sono più appannaggio del settore industriale o professionale ma saranno sempre più orientate al consumatore. Per questo motivo l’interfaccia vocale si svilupperà sempre più rapidamente.
I dispositivi indossabili come gli occhiali smart, molto di moda ultimamente, torneranno nuovamente ad essere di grande interess con nuove funzionalità. La realtà aumentata si integrerà alla realtà virtuale, che sostituirà o creerà da zero l’ambiente circostante. Un esempio di realtà aumentata come l’app sui Pokemon che ha spopolato nel 2016, vedeva protagonisti i simpatici animaletti che hanno caratterizzato buona parte dell’adolescenza per chi è nato negli anni 80.
Secondo Holger Reisinger, vicepresidente senior delle soluzioni per grandi imprese di Jabra, uno dei principali specialisti in tecnologie audio e di comunicazione, uno dei temi principali nel 2020 sarà proprio l’empatia. Il rapporto sempre più umano e il dialogo con i dispositivi elettronici, diventeranno molto importanti e vedranno come protagonisti gli assistenti vocali.
I dispositivi più conosciuti come Alexa saranno capaci di percepire le nostre emozioni e reazioni emotive dalle risposte che verranno fornite.
“Le persone – ha spiegato Reisinger – sono più isolate a causa della tecnologia, ma questa, un domani sempre più vicino, riuscirà a garantire una vicinanza per i problemi legati a stress e ansia.
Questo non riguarderà solo il singolo utente. L’empatia vocale prossimamente potrebbe risultare fondamentale in tutti quei dispositivi automatici come i bot con motori di sintesi vocale correlata, risultando quindi di particolare pregio per le aziende che poi registreranno una maggiore soddisfazione del cliente che si sentirà a suo agio con chi potrà meglio comprendere intenzioni e reazioni.
Potrebbe infatti risultare quasi impossibile rilevare se una chat sarà gestita da una macchina o da una persona reale.
Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?
Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!
Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.
01/06/2023
Sempre più lavoratori hanno ora la possibilità di lavorare da remoto (soprattutto nel settore IT), ma non sempre questo porta...
Leggi tutto
26/05/2023
Ti sei appena diplomato/laureato e ora stai cercando di iniziare la tua carriera con il tuo primo lavoro. Da dove...
Leggi tutto
19/05/2023
Nei prossimi 15 anni il rimpiazzo tecnologico colpirà fino al 33% di lavoratori in Italia con nuovi processi di automazione....
Leggi tutto
12/05/2023
Stai pensando ad un importante cambio di carriera, ma come fai a passare da un impiego ad uno diametralmente opposto...
Leggi tutto
05/05/2023
L’edizione 2023 del rapporto Future Jobs del World Economic Forum ci mostra quali saranno i lavori del futuro secondo il...
Leggi tutto
28/04/2023
Hai appena concluso un colloquio di lavoro e ora stai aspettando di sapere l’esito. Ma quanto devi aspettare? Puoi contattare...
Leggi tutto
21/04/2023
Quando stai per cambiare azienda, ti potresti trovare a comunicare al tuo datore di lavoro la tua intenzione di dare...
Leggi tutto
14/04/2023
Una recente ricerca condotta da Adecco Group mostra come la maggior parte degli italiani sia favorevole all’adozione della settimana corta,...
Leggi tutto
07/04/2023
La settimana scorsa è stata introdotta la direttiva europea che introduce le misure di trasparenza salariale: in poche parole la...
Leggi tutto
31/03/2023
Le soft skill sono diventati esempi di competenze sempre più ricercata nel mondo del lavoro. Perché? In un mercato dove...
Leggi tutto
24/03/2023
Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
16/03/2023
Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
10/03/2023
Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
03/03/2023
ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
24/02/2023
La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
17/02/2023
Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
10/02/2023
L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
03/02/2023
Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
27/01/2023
Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
20/01/2023
Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}