Nuovi materiali per sviluppare i cosiddetti neurocomputer sono stati identificati da un gruppo di scienziati National Research Nuclear University MEPhI di Mosca e dell’Accademia Russa delle Scienze. Un neurocomputer è un computer che si basa sui memristori e che è in grado di elaborare nonché memorizzare le informazioni in modalità simili e paragonabili a quelle dei neuroni del cervello umano.
Questa nuova ricerca, pubblicata su Materials Letters, si basa soprattutto sul fenomeno denominato effetto bipolare degli switching resistivi (bipolar effect of resistive switchings, BERS) da applicare, in questo caso, ai memristori, considerati il quarto elemento fondamentale nell’elettronica e componenti essenziali per i futuri computer, in particolare per il cosiddetto comparto del membrane computing, una nuova area, principalmente di studio, che cerca di scoprire nuovi modelli computazionali partendo dalle cellule biologiche e ancora più in particolare dalle membrane cellulari.
Nel membrane computing l’elaborazione dei dati avviene tramite memorie RAM e ROM gestite da elementi simili ai neuroni del cervello umano. L’effetto BERS si rileva quando un campo elettrico esterno modifica la conduttività di un materiale di diversi gradi venendo dunque a creare condizioni metastabili ad alta resistività e bassa resistività. Il team del MEPhI è dunque alla ricerca di nuovi materiali in grado di dimostrare l’utilità effettiva del BERS.
Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?
Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!
Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamentee li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.
Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Cosa significa ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme! IndiceCosa significa ICT?Qual...