Vai al contenuto
Home » Mercato » Smartphone » L’India si afferma come il secondo mercato globale per la vendita di Smartphone

L’India si afferma come il secondo mercato globale per la vendita di Smartphone

158 milioni. Questo il numero degli smartphone venduti nel 2019 in India. Qui il commercio dei dispositivi mobili  è salito al 7%, mentre nel resto del mondo non sono presenti oscillazioni degne di nota.


 Il segreto del boom nel settore? Il mercato cinese è stato capace di proporre al mercato indiano le migliori soluzioni a prezzi finalmente alla portata della classe media. Samsung declassata mentre proprio qui i marchi cinesi l’hanno fatta da padrone dando vita a prodotti ricchi di innovazioni per catturare la domanda latente di una clientela sempre più informata e emancipata, pronta ad aggiornare la propria tecnologia domestica e privata.

L’India cresce anche se gli indiani non sembrano ancora interamente  pronti a sostentare questa rivoluzione, non avendo tutti le stesse possibilità economiche necessarie a sostenere acquisti così esosi a differenza di quanto accade nei Paesi occidentali.

Quello che sta accadendo invece, è che un numero sempre maggiore di produttori cinesi si sta adoperando per realizzare dispositivi accattivanti a prezzi molto accessibili.


canali di vendita online stanno diventando sempre più importanti per acquirenti e venditori e nel giro di pochi mesi stanno consentendo alla popolazione indiana di far arrivare immediatamente questi prodotti sul mercato.

Commentando le dinamiche del mercato, Tarun Pathak, Direttore Associato di Counterpoint Resarch ha dichiarato: “Sebbene il tasso di crescita del mercato degli smartphone sia stato per la prima volta a una sola cifra su base annuale, l’India è inferiore rispetto a molti altri mercati; la penetrazione 4G tra gli abbonati si aggira intorno al 55%. In futuro, ci aspettiamo che questa domanda cresca ulteriormente grazie alla transizione in corso dai telefoni cellulari agli smartphone e alla progressiva diffusione delle principali caratteristiche degli smartphone al livello di prezzo entry-level, come risultato dell’ipercompetizione tra più operatori”.

In India si aspettano insomma che i marchi abbiano già programmato strategie valide per intercettare la domanda legata ad hardware, software e servizi, e a tutti i componenti tecnologici correlati, creando così opportunità all’interno di diversi segmenti come l’intrattenimento, il gioco, i servizi finanziari e altro ancora.

Il  Direttore ha così commentato “La quota dei marchi cinesi ha raggiunto il record del 72% per il 2019 rispetto al 60% di un anno fa. Nel corso del 2019 abbiamo visto tutti i principali player cinesi espandere la propria presenza nei canali offline e online per guadagnare quote di mercato. Ad esempio, Xiaomi, realme e OnePlus hanno aumentato i loro punti vendita offline, mentre marchi come Vivo hanno ampliato la loro presenza online con le serie Z e U. Il 2019 ha segnato anche il quinto anniversario in India per alcuni OEM.”

Diversi hanno visto una crescita significativa dal loro primo anno completo di attività. Ad esempio, negli ultimi quattro anni, Xiaomi, Vivo e OnePlus sono cresciuti rispettivamente di 15x, 24x e 18x. Questo evidenzia che gli OEM sono abbastanza maturi per catturare la prossima ondata di crescita ed espandere ulteriormente le loro attività in India.

Xiaomi, realme, e OnePlus  hanno infatti aumentato i loro punti vendita offline, mentre marchi come Vivo hanno ampliato la loro portata online con le serie Z e UApple è stato uno dei marchi in più rapida crescita nel quarto trimestre, spinto da molteplici tagli di prezzo sul suo dispositivo XR, grazie alla produzione locale in India, ha detto Counterpoint. Il 2019 ha visto il più veloce rollout dei nuovi iPhone (serie 11) di Apple in India, con prezzi aggressivi e una buona strategia di canale. Infatti, la nuova serie, in particolare l’iPhone 11, è stata introdotta a un prezzo più basso rispetto al lancio dell’iPhone XR dello scorso anno. Questo ha contribuito a guadagnare quote durante le festività natalizie e nel suo trimestre di lancio in India.

Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?

Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!

Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.

Top 10 framework per il frontend | 2023

Top 10 framework per il frontend | 2023

Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
Cambiare lavoro o no?

Cambiare lavoro o no?

Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
Lo sviluppo software sta peggiorando?

Lo sviluppo software sta peggiorando?

Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
I lavori più pagati in Italia del 2023

I lavori più pagati in Italia del 2023

Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web, web developer, sviluppatore web. Sono tutti sinonimi per definire lo stesso ruolo. Si tratta di una delle...
Leggi tutto
ICT: significato dell’acronimo del futuro

ICT: significato dell’acronimo del futuro

Qual è il significato di ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme!...
Leggi tutto
Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Conosci gli head hunter? Pur essendo inglese è un termine che sempre di più sta acquistando fama in Italia. Perchè?...
Leggi tutto
7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

L'Italia ha introdotto lo smart working nel 2017, ma solo dopo la pandemia si è iniziato a parlarne. Analizziamolo insieme....
Leggi tutto
A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. - Intelligenza artificiale. Qual è la sua definizione e quali sono i suoi utilizzi? Scoprilo in questo articolo! Indice1....
Leggi tutto
Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Burnout: probabilmente avrai già sentito parlare di questa sindrome, ma andiamo ad analizzarla nel dettaglio. Indice1. Cos’è il burnout?2. Come...
Leggi tutto
I 3 linguaggi di programmazione più usati

I 3 linguaggi di programmazione più usati

Quali sono i 3 linguaggi di programmazione più usati nel 2023? Scoprilo in questo articolo! Indice1. Cos’è un linguaggio di...
Leggi tutto
Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Cos'è un’Agenzia di ricerca e selezione del personale, quali servizi offre e come si differenzia dalla classica Agenzia per il...
Leggi tutto
Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Probabilmente avrai già visto annunci di lavoro in cui vengono richieste una serie di hard skill e una di soft...
Leggi tutto
2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

CodingNomads, piattaforma online che offre servizi per imparare a programmare, ha cercato di rispondere a una delle domande più frequenti...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}