Guido van Rossum, il creatore del popolarissimo linguaggio di programmazione Python, ha detto la sua sul linguaggio per il browser, i dispositivi mobili e i futuri rivali come Julia.
Ma lo sviluppo di app mobili è uno dei settori chiave in cui questo famoso linguaggio di programmazione non ha guadagnato grandi vantaggi, nonostante domini nell’apprendimento automatico così come nell’automazione dei servizi di backend.
Perché? Semplicemente ruba troppa memoria ed energia dall’hardware. Per ragioni simili, ha detto che Python probabilmente non ha un futuro nel browser nonostante WebAssembly, uno standard che sta aiutando a fare applicazioni più potenti sui siti web.
Lo sviluppo di applicazioni mobili è “un punto dolente”, ha detto van Rossum in un recente video Q&A per Microsoft Reactor.
“Rispetto a ciò che i sistemi operativi mobili si aspettano, Python è grande e lento. Usa un sacco di carica della batteria, quindi se stai codificando in questo linguaggio probabilmente esauriresti molto rapidamente la tua batteria ed esauriresti rapidamente la memoria”, ha detto.
Julia il nuovo rivale
Van Rossum ha detto la sua anche per l’aspirante rivale nel calcolo scientifico e nell’apprendimento automatico, Julia, un linguaggio che sta guadagnando popolarità ma non ha la ricchezza di librerie per l’apprendimento automatico e la scienza dei dati che ha Python.
“Nessuno dovrebbe mai provare a codificare in entrambi i linguaggi nello stesso giorno”, ha scherzato, descrivendolo come un “linguaggio di nicchia” rispetto al “pitone”.
Ma ha aggiunto: “Se sei in quella nicchia, Julia è superiore perché il compilatore ottimizza il tuo codice in un modo che Python probabilmente non farà mai. D’altra parte è molto più limitato in altre aree e non mi aspetterei che qualcuno scriva mai un server web in Julia e ne tragga molto profitto”.
Van Rossum è anche un fan di Rust, ma ritiene che Go, creato da Google, sia il più “pitonico” di tutti i nuovi linguaggi.
Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?
Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!
Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamentee li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.
L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...