Guido van Rossum, il creatore del popolarissimo linguaggio di programmazione Python, ha detto la sua sul linguaggio per il browser, i dispositivi mobili e i futuri rivali come Julia.
Python ora
Stando a quanto detto, c’è un piano per raddoppiare la velocità di CPython, l’implementazione più utilizzata del linguaggio. Microsoft ha finanziato un piccolo team guidato da van Rossum per occuparsi dei miglioramenti delle prestazioni.
Ma lo sviluppo di app mobili è uno dei settori chiave in cui questo famoso linguaggio di programmazione non ha guadagnato grandi vantaggi, nonostante domini nell’apprendimento automatico così come nell’automazione dei servizi di backend.
Sei un esperto di Python e cerchi un’opportunità lavorativa? Dai uno sguardo ai nostri annunci
Python: alcuni svantaggi
Secondo Van Rossum, Python è stato lasciato fuori dal mobile e dal browser, anche se è popolare nel backend di questi servizi.
Perché? Semplicemente ruba troppa memoria ed energia dall’hardware. Per ragioni simili, ha detto che Python probabilmente non ha un futuro nel browser nonostante WebAssembly, uno standard che sta aiutando a fare applicazioni più potenti sui siti web.
Lo sviluppo di applicazioni mobili è “un punto dolente”, ha detto van Rossum in un recente video Q&A per Microsoft Reactor.
“Rispetto a ciò che i sistemi operativi mobili si aspettano, Python è grande e lento. Usa un sacco di carica della batteria, quindi se stai codificando in questo linguaggio probabilmente esauriresti molto rapidamente la tua batteria ed esauriresti rapidamente la memoria”, ha detto.
Julia il nuovo rivale
Van Rossum ha detto la sua anche per l’aspirante rivale nel calcolo scientifico e nell’apprendimento automatico, Julia, un linguaggio che sta guadagnando popolarità ma non ha la ricchezza di librerie per l’apprendimento automatico e la scienza dei dati che ha Python.
Gli sviluppatori si chiedono se Julia rimarrà un linguaggio di nicchia o se ha il potenziale per raggiungere le altezze di Python. Van Rossum ha detto che Julia è un “interessante approccio a qualcosa di simile a Python”.
“Nessuno dovrebbe mai provare a codificare in entrambi i linguaggi nello stesso giorno”, ha scherzato, descrivendolo come un “linguaggio di nicchia” rispetto al “pitone”.
Ma ha aggiunto: “Se sei in quella nicchia, Julia è superiore perché il compilatore ottimizza il tuo codice in un modo che Python probabilmente non farà mai. D’altra parte è molto più limitato in altre aree e non mi aspetterei che qualcuno scriva mai un server web in Julia e ne tragga molto profitto”.
Van Rossum è anche un fan di Rust, ma ritiene che Go, creato da Google, sia il più “pitonico” di tutti i nuovi linguaggi.
Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?
Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!
Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.
03/02/2023
Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
27/01/2023
Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
20/01/2023
Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
13/01/2023
Sviluppatore sito web, web developer, sviluppatore web. Sono tutti sinonimi per definire lo stesso ruolo. Si tratta di una delle...
Leggi tutto
09/01/2023
Cosa significa ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme! IndiceCosa significa ICT?Qual...
Leggi tutto
30/12/2022
Conosci gli head hunter? Pur essendo inglese è un termine che sempre di più sta acquistando fama in Italia. Perchè?...
Leggi tutto
23/12/2022
L'Italia ha introdotto lo smart working nel 2017, ma solo dopo la pandemia si è iniziato a parlarne. Analizziamolo insieme....
Leggi tutto
16/12/2022
Qual è la definizione di intelligenza artificiale e quali sono i suoi utilizzi? Scoprilo in questo articolo! Indice1. Cos’è l’intelligenza...
Leggi tutto
05/12/2022
Burn out: probabilmente avrai già sentito parlare di questa sindrome, ma andiamo ad analizzarla nel dettaglio. Indice1. Cos’è il burn...
Leggi tutto
28/11/2022
Quali sono i 3 linguaggi di programmazione più usati nel 2023? Scoprilo in questo articolo! Indice dei contenuti1. Cos’è un...
Leggi tutto
17/11/2022
Cos'è un’Agenzia di recruiting, quali servizi offre e come si differenzia dalla classica Agenzia per il lavoro? Scoprilo in questo...
Leggi tutto
09/11/2022
Probabilmente avrai già visto annunci di lavoro in cui vengono richieste una serie di hard skills e una di soft...
Leggi tutto
30/06/2022
CodingNomads, piattaforma online che offre servizi per imparare a programmare, ha cercato di rispondere a una delle domande più frequenti...
Leggi tutto
31/01/2022
Un sondaggio di 14.000 sviluppatori e reclutatori da parte della piattaforma CodinGame ha rivelato che quasi la metà dei datori...
Leggi tutto
20/01/2022
I linguaggi di programmazione continuano a dominare le caratteristiche dei posti di lavoro, con datori di lavoro desiderosi di costruire...
Leggi tutto
03/01/2022
Gli sviluppatori back-end sono in cima alla lista dei lavori tecnologici più richiesti, secondo un sondaggio di recruiter della piattaforma...
Leggi tutto
22/12/2021
PHP, uno dei linguaggi di programmazione più popolari, sarà sostenuto grazie alla creazione di una nuova fondazione per poter garantire...
Leggi tutto
26/10/2021
Il Temporary Management (TM) è uno strumento moderno ed efficace nel quale la gestione di un’impresa o di un progetto...
Leggi tutto
26/10/2021
Un grande numero di piccole e piccolissime imprese è sempre più interessato allo strumento del Temporary Management (TM), in una...
Leggi tutto
19/10/2021
Uno studio sui dipendenti Microsoft negli Stati Uniti ha concluso che il passaggio al lavoro a distanza in tutta l'organizzazione...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}