La Linux Foundation ed edX, la principale società di corsi online, hanno rilasciato il 26 ottobre scorso il 2020 Open Source Jobs Report. Ancora una volta, nonostante la pandemia di COVID-19, la domanda di competenze tecnologiche open-source è in crescita. Il 37% dei HR manager afferma che assumerà più professionisti IT nei prossimi sei mesi.
La ricerca si basa sui dati di oltre 175 responsabili delle risorse umane presso aziende, piccole e medie imprese (PMI), organizzazioni governative e agenzie di personale in tutto il mondo. Si è anche basato sulle risposte di oltre 900 professionisti open-source.
L’81% dei responsabili delle risorse umane afferma che l’assunzione di talenti con competenze tecnologiche open source è una priorità per il futuro. Il 56% prevede di aumentarle nei prossimi sei mesi.
Come mostrato anche da altri sondaggi, gran parte dei leader IT ha dichiarato che le aziende più innovative utilizzano software open-source poiché riscontrano soluzioni di qualità superiore, costi di gestione inferiori, maggiore sicurezza e capacità native del cloud.
E’ chiaro che la domanda di know-how open-source è più alta che mai.
Il 93% dei responsabili delle risorse umane ha riferito di avere difficoltà a trovare dipendenti che conoscono i programmi open-source. Infatti, il 63% dice che le loro organizzazioni hanno sostenuto progetti open-source o altre risorse solo per poter reclutare persone con queste competenze.
Non si tratta, tuttavia, solo di aziende che sono nuove all’open source e che cercano di fare bella figura con potenziali dipendenti open-source consapevoli. SUSE, che è stato uno dei principali distributori Linux per quasi 30 anni, lo usa.
Il direttore delle risorse umane di SUSE, Marie Louise van Deutekom, ha dichiarato: “SUSE considera i contributi come parte della nostra strategia di reclutamento. È fantastico vedere quanto le persone contribuiscono realmente a queste comunità nel tempo”.
“Per avere successo in un’organizzazione open-source bisogna essere affidabili e accessibili. La credibilità è estremamente importante per SUSE. Prosperiamo sulla trasparenza e utilizziamo questa strategia quando operiamo con i nostri clienti e partner”.
Sei un esperto di Linux e vorresti usarlo nel tuo lavoro? Dai un’occhiata ai nostri annunci di lavoro
Il sondaggio ha evidenziato anche altre tendenze attuali:
La grande richiesta di DevOps ha spinto la domanda di sviluppatori al secondo posto (59%) per la prima volta nella storia di questo sondaggio. Gli ingegneri rimangono il terzo ruolo più richiesto, con il 56%, seguiti dagli architetti con il 41%.
I Sysadmin hanno visto un calo massiccio, dal 49% del 2018 al 35% di oggi. Questo è probabilmente dovuto al fatto che stanno passando dai loro tradizionali lavori orientati ai server al più ampio ruolo di DevOps.
“Il 2020 è stato un anno difficile per tutti noi, ma è incoraggiante vedere che l’open source continua a fornire abbondanti opportunità”, ha detto il direttore esecutivo della Linux Foundation Jim Zemlin. “La Linux Foundation e i nostri membri continueranno a lavorare per fornire progressi tecnologici che vanno a beneficio di tutti, sforzandosi al contempo di rendere più accessibili le opportunità educative open-source”.
Infatti, durante quest’ultimo anno, la Linux Foundation ha lanciato molti nuovi corsi su Linux e open-source. Questo include un Cloud Engineer Bootcamp, una nuova certificazione IT entry-level e un Advanced Cloud Engineer Bootcamp.
Anche in questi tempi difficili, molte aziende cercano persone che sappiano utilizzare Linux ed altri programmi open-source. Forse oggi è ancora difficile ottenere un lavoro in questi campi dato che molte aziende sono ancora in fase di ripresa, ma la situazione è destinata a cambiare in futuro.