Vai al contenuto
Home » Tecnologia » Intelligenza artificiale » 10 soluzioni per creare chatbot

10 soluzioni per creare chatbot

Per creare una chatbot da mettere al servizio della propria/altre imprese è possibile affidarsi a diversi strumenti di sviluppo, che si differenziano sia per i servizi offerti, sia per il costo di utilizzo. In particolare, il costo risulta essere collegato al numero utenti medi che risultano contattare l’impresa (users) e il numero di chatbot richieste.

Tra le alternative ad oggi disponibili per creare chatbot è possibile evidenziarne 10.


Userbot

E’ una piattaforma innovativa creata da una società italiana, che consente la creazione di bot e dà la possibilità agli utenti di aggiungere numerose opzioni a seconda delle proprie esigenze. Userbot si integra con siti web, Facebook Messenger, Telegram, iOS, Android e ha come punto di forza il fatto di utilizzare l’intelligenza artificiale per analizzare i messaggi.

Ciò gli consente di riconoscere il tipo di problema (così da rispondere nella modalità più corretta per la singola fattispecie) e di imparare dalle risposte ricevute. È possibile usufruire del servizio con un piano base (€ 24,9 al mese con 50 users), il cui costo aumenta a seconda del numero medio di utenti che l’impresa si aspetta la contattino mensilmente e al numero di agenti di customer service assunti.


Chatbots-builder

E’ una piattaforma italiana che consente di creare una chatbot AI su Facebook Messenger, sia per chi possiede conoscenze di programmazione sia per chi non le possiede. Questo strumento inoltre mette a disposizione dei template (specializzati per settore) da compilare con i propri contenuti d’interesse. E’ possibile utilizzarla a partire con il piano nexus 1 (€ 19 al mese, con 1 chatbot e risposte illimitate), nexus 20 (€ 39, con 20 chatbot inclusi e risposte illimitate), nexus 100 (€ 99, con 100 chatbot e risposte illimitate).


Chatfuel

E’ ottima soluzione di creazione chatbot per Facebook o Telegram, per chi non ha alcuna esperienza di programmazione. Consente di inserire risposte automatiche, collegamenti a contenuti o pagine web, oltre a permettere di inviare messaggi push ai soggetti che hanno contattato l’impresa. Prevede sia un piano gratuito, che un piano pro ($ 30 al mese).


Botsify

E’ una piattaforma che permette di creare chatbot dedicate a Facebook messenger. È possibile utilizzare questo strumento senza avere conoscenze di programmazione. È possibile utilizzarla con 4 tipologie di contratti: gratuito (con 1 chatbot e 100 users), basic ($ 10 al mese, con 3 chatbot e 1000 users), premium ($ 30 al mese con 5 chatbot e 5000 users) ed enterprise ($ 50 al mese con 100 chatbot e 50.000 users).


BotKit

È una piattaforma unica, perchè oltre ad aiutare nella costruzione di bot per Facebook Messenger può essere utilizzata per creare applicazioni intelligenti e conversazionali in grado di mappare e studiare il modo in cui parlano gli esseri umani. È disponibile usufruire del servizio con il piano developer ($ 5 al mese, con 3 bots e 100 users), piano professional ($ 20 al mese, con bots illimitati e 2500 users), ed il piano business ($ 99, con bots illimitati e 10.000 users).


FlowXO

Questo strumento sviluppa soluzioni per Messenger e il web, dando inoltre la possibilità di creare bot completamente automatizzati, umani o ibridi. È possibile sia utilizzarlo gratuitamente (5 bots e 500 interazioni disponibili) che con un piano standard ($ 19 al mese, con 15 bots e 5000 interazioni disponibili).


Mobile Monkey

Ottima soluzione gratuita, che consente in pochi minuti e senza necessità di conoscenze di programmazione, di creare una soluzione per Facebook Messenger. È una piattaforma utilizzabile con un piano gratuito, un piano pro ($ 42 al mese) o un piano team ($ 127 al mese).


Wit.ai

È una piattaforma gratuita, che consente di creare un account autenticandosi con il proprio profilo Facebook o GitHub. Wit.ai rende facile creare un bot basato su testo o messaggio vocale da integrare nella propria piattaforma di messaggistica.


Manychat

Ottimo strumento per creare chatbot senza avere conoscenze di programmazione. È semplice da utilizzare e può essere utilizzato sia per le vendite, marketing e supporto. Ha alcune caratteristiche molto utili come la possibilità di autoposting e scheduling dei messaggi. Il servizio è disponibile sia attraverso un piano gratuito che un piano pro (che parte dal costo di 10 $ al mese).


Tars

Fondata nel 2015, consente di creare chatbot che possono essere usate nel proprio sito web e su Facebook Messenger, senza avere conoscenze di programmazione. La piattaforma può essere usata per i processi di prenotazione, ottenimento feedback, conduzione indagini, supporto al cliente e molto altro.

Il servizio è utilizzabile gratuitamente per un periodo di prova di 14 giorni, passati i quali si può optare per un piano standard ($ 49 al mese, ed include 5 chatbots, e 500 chat al mese), un piano premium ($ 129 al mese, ed include 10 chatbots, 1000 chat al mese), o un piano enterprise (con prezzo regolabile a seconda delle chatbot e chat al mese richieste).

Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?

Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!

Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.

Come lavorare in coworking?

Come lavorare in coworking?

Sempre più lavoratori hanno ora la possibilità di lavorare da remoto (soprattutto nel settore IT), ma non sempre questo porta...
Leggi tutto
Primo lavoro: come trovarlo?

Primo lavoro: come trovarlo?

Ti sei appena diplomato/laureato e ora stai cercando di iniziare la tua carriera con il tuo primo lavoro. Da dove...
Leggi tutto
L’automazione ci ruberà il lavoro già nel 2030?

L’automazione ci ruberà il lavoro già nel 2030?

Nei prossimi 15 anni il rimpiazzo tecnologico colpirà fino al 33% di lavoratori in Italia con nuovi processi di automazione....
Leggi tutto
Lavoro-ponte: un impiego temporaneo per raggiungere i tuoi sogni?

Lavoro-ponte: un impiego temporaneo per raggiungere i tuoi sogni?

Stai pensando ad un importante cambio di carriera, ma come fai a passare da un impiego ad uno diametralmente opposto...
Leggi tutto
Lavori del futuro nel 2027

Lavori del futuro nel 2027

L’edizione 2023 del rapporto Future Jobs del World Economic Forum ci mostra quali saranno i lavori del futuro secondo il...
Leggi tutto
Feedback colloquio: come e quando chiederlo

Feedback colloquio: come e quando chiederlo

Hai appena concluso un colloquio di lavoro e ora stai aspettando di sapere l’esito. Ma quanto devi aspettare? Puoi contattare...
Leggi tutto
Quando l’azienda fa la controproposta: cosa fare?

Quando l’azienda fa la controproposta: cosa fare?

Quando stai per cambiare azienda, ti potresti trovare a comunicare al tuo datore di lavoro la tua intenzione di dare...
Leggi tutto
Sì alla settimana corta, ma non toccateci lo stipendio

Sì alla settimana corta, ma non toccateci lo stipendio

Una recente ricerca condotta da Adecco Group mostra come la maggior parte degli italiani sia favorevole all’adozione della settimana corta,...
Leggi tutto
La RAL diventa obbligatoria negli annunci di lavoro

La RAL diventa obbligatoria negli annunci di lavoro

La settimana scorsa è stata introdotta la direttiva europea che introduce le misure di trasparenza salariale: in poche parole la...
Leggi tutto
6 Esempi di soft skill per il tuo CV

6 Esempi di soft skill per il tuo CV

Le soft skill sono diventati esempi di competenze sempre più ricercata nel mondo del lavoro. Perché? In un mercato dove...
Leggi tutto
Top 10 framework per il frontend | 2023

Top 10 framework per il frontend | 2023

Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
Cambiare lavoro o no?

Cambiare lavoro o no?

Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
Lo sviluppo software sta peggiorando?

Lo sviluppo software sta peggiorando?

Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
I lavori più pagati in Italia del 2023

I lavori più pagati in Italia del 2023

Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}