“Ne riparliamo a settembre”
“Ne riparliamo a settembre”. Una frase breve, apparentemente innocua, che però porta con sé anni – forse decenni – di abitudini, convinzioni e meccanismi profondamente… Leggi tutto »“Ne riparliamo a settembre”
Benvenuti sulla nostra area dedicata alla conciliazione tra vita e lavoro! Se sei alla ricerca di consigli pratici e strategie efficaci per raggiungere un equilibrio sano tra la tua vita personale e professionale, sei nel posto giusto.
Sappiamo quanto sia sfidante gestire le molteplici responsabilità e le richieste del lavoro, mentre si cerca allo stesso tempo di mantenere una vita equilibrata e appagante al di fuori dell’ambiente lavorativo. Starfinder è qui per offrirti un approccio completo e soluzioni pratiche per aiutarti a trovare l’armonia tra le diverse aree della tua vita.
Esplora i nostri articoli e scopri strategie innovative per ottimizzare il tuo tempo, migliorare la tua produttività e ridurre lo stress. Troverai consigli su come stabilire priorità efficaci, gestire il tempo in modo efficiente, stabilire confini sani tra lavoro e vita personale e sviluppare abilità di gestione del tempo.
Inoltre, offriamo suggerimenti pratici su come creare una cultura aziendale favorevole alla conciliazione tra vita e lavoro, sia per i dipendenti che per i datori di lavoro. Condivideremo con te le migliori pratiche adottate dalle aziende di successo che promuovono un ambiente di lavoro flessibile e supportivo.
Non importa se sei un professionista impegnato, un genitore che cerca di trovare un equilibrio tra lavoro e famiglia o un imprenditore che vuole promuovere la felicità e il benessere dei dipendenti: la nostra pagina sulla conciliazione tra vita e lavoro è qui per offrirti supporto e consigli pratici.
Inizia a esplorare la nostra pagina e scopri come puoi migliorare la tua qualità di vita, mantenendo allo stesso tempo una carriera gratificante. Siamo qui per aiutarti a raggiungere l’equilibrio che meriti.
“Ne riparliamo a settembre”. Una frase breve, apparentemente innocua, che però porta con sé anni – forse decenni – di abitudini, convinzioni e meccanismi profondamente… Leggi tutto »“Ne riparliamo a settembre”
Immaginate un dispositivo leggero come un cerotto, capace di leggere in tempo reale quanto il nostro cervello stia faticando. Non è fantascienza, ma il frutto… Leggi tutto »Il tatuaggio elettronico che legge il nostro stress mentale: un alleato contro il sovraccarico cognitivo
L’8 e 9 giugno 2025 non si vota solo per sindaci e consigli comunali. In concomitanza con le elezioni amministrative, si terranno cinque referendum che… Leggi tutto »Referendum sul lavoro: perché il voto dell’8 e 9 giugno parla anche a te
Il biennio 2023-2024 conferma una situazione complessa per le famiglie italiane, con un quadro economico caratterizzato da redditi in crescita nominale ma in calo in… Leggi tutto »Condizioni di vita e reddito delle famiglie in Italia: il rapporto Istat
Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito profondi cambiamenti, spinti dalle nuove generazioni che rifiutano modelli tradizionali per privilegiare flessibilità e benessere personale.… Leggi tutto »Micro Retirement e Job Hopping: le nuove tendenze del lavoro
Negli ultimi anni, il mercato del lavoro in Italia, così come nel resto del mondo, ha subito notevoli cambiamenti dovuti principalmente all’emergenza sanitaria legata al… Leggi tutto »Amazon abbandona lo smart working: dal 2025 si torna in ufficio
Negli ultimi anni, il lavoro agile, o smart working, ha assunto un ruolo sempre più rilevante nel panorama lavorativo italiano, accelerato dalla necessità di rispondere… Leggi tutto »Lo smart working in Italia nel 2024
Mentre l’Europa discute di ridurre la settimana lavorativa a quattro giorni, la Grecia va controcorrente, puntando a estenderla a sei giorni per aumentare la produttività.… Leggi tutto »La Grecia controcorrente: settimana lavorativa estesa a sei giorni
La pandemia ha rivoluzionato il modo di fare riunioni “obbligandoci” a utilizzare lo strumento del meeting online. Se da un lato questo ci ha permesso… Leggi tutto »Meeting di lavoro: possiamo farne a meno?
Come si fa a trovare un equilibrio fra tempo libero e lavoro? La scelta della professione adatta a te ha sicuramente un notevole impatto, ma… Leggi tutto »Come NON ottimizzare il tempo libero
I numeri dello studio condotto dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano stima che saranno 3,65 milioni i lavoratori da remoto nel 2024. Numero sicuramente… Leggi tutto »Le 9 persone dello smart working
Può capitarti di non andare d’accordo con i tuoi colleghi di lavoro. Ma cosa succede se la situazione diventa ingestibile al punto da minare la… Leggi tutto »Come andare d’accordo con i tuoi colleghi di lavoro