Vai al contenuto
Home » Tecnologia » Linguaggi di programmazione » I migliori linguaggi di programmazione: Python domina, ma non senza le sue debolezze

I migliori linguaggi di programmazione: Python domina, ma non senza le sue debolezze

Il linguaggio Python rimane un chiaro leader tra i linguaggi di programmazione per gli ingegneri, battendo Java e JavaScript nella classifica dei linguaggi di IEEE Spectrum del 2021

La pubblicazione IEEE Spectrum raccoglie membri dell’Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici (IEEE) e altre fonti per stilare la sua classifica annuale dei linguaggi di programmazione.


Ancora una volta, IEEE Spectrum mette Python come il linguaggio di programmazione più popolare. Ha visto una crescita massiccia perché è relativamente facile da imparare ed ha un ottimo ecosistema di librerie per perfezionare il suo uso nella scienza dei dati e nell’apprendimento automatico.     

I primi 10 linguaggi dietro Python nella classifica di IEEE Spectrum del 2021 erano Java, C, C++, JavaScript, C#, R, Go, HTML e Swift. 

Completano la top 20: Arduino, Matlab, PHP, Dart, SQL, Ruby, Rust, Assembly, Kotlin e Julia.


Mentre Python è popolare per le ragioni sopra menzionate, ha le sue debolezze: non è veloce come C, non ha posto nello sviluppo di app mobili, ed è superato da JavaScript e dalla versione di Microsoft, TypeScript, per lo sviluppo web front-end. 

Anaconda, il produttore di una popolare distribuzione basata su CPython per la scienza dei dati, ha annunciato di sostenere un progetto per rendere Python molto più veloce

Ti piace sviluppare in Python? Stai cercando una nuova opportunità professionale? Consulta i nostri annunci


Le fonti primarie di dati di IEEE Spectrum sulla popolarità del linguaggio includono CareerBuilder, GitHub, Google, Hacker News, IEEE, Reddit, Stack Overflow e Twitter.   

Le classifiche di IEEE Spectrum misurano i linguaggi sui quali vale la pena investire tempo per impararli. I suoi membri (ingegneri elettrici) influenzano in parte le classifiche di popolarità dei linguaggi che differiscono da altri indici, come Tiobe e RedMonk. 

RedMonk, infatti, basandosi sui dati di Stack Overflow e GitHub per la classificazione, ha messo JavaScript in cima, seguito da Python e Java nel suo rapporto Q3 2021.

La classifica di agosto 2021 di Tiobe, che usa le query dei motori di ricerca, ha C in testa, seguito da Python, Java, C++ e C#. 

Un cambiamento notevole nella classifica del 2021 è C# di Microsoft, che è passato dal 25° posto nel 2020 al 7° posto nel 2021. IEEE Spectrum ipotizza che questo sia dovuto alla versione 9.0 di C# che è stata rilasciata alla fine del 2020.

Questo è proprio il nostro obiettivo. Starfinder nasce dall’esigenza di un mercato del lavoro dove la carenza di professionisti digitali non riesce a soddisfare l’enorme richiesta da parte delle aziende IT. Vieni a trovarci!

Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?

Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!

Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.

Top 10 framework per il frontend | 2023

Top 10 framework per il frontend | 2023

Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
Cambiare lavoro o no?

Cambiare lavoro o no?

Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
Lo sviluppo software sta peggiorando?

Lo sviluppo software sta peggiorando?

Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
I lavori più pagati in Italia del 2023

I lavori più pagati in Italia del 2023

Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web, web developer, sviluppatore web. Sono tutti sinonimi per definire lo stesso ruolo. Si tratta di una delle...
Leggi tutto
ICT: significato dell’acronimo del futuro

ICT: significato dell’acronimo del futuro

Qual è il significato di ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme!...
Leggi tutto
Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Conosci gli head hunter? Pur essendo inglese è un termine che sempre di più sta acquistando fama in Italia. Perchè?...
Leggi tutto
7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

L'Italia ha introdotto lo smart working nel 2017, ma solo dopo la pandemia si è iniziato a parlarne. Analizziamolo insieme....
Leggi tutto
A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. - Intelligenza artificiale. Qual è la sua definizione e quali sono i suoi utilizzi? Scoprilo in questo articolo! Indice1....
Leggi tutto
Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Burnout: probabilmente avrai già sentito parlare di questa sindrome, ma andiamo ad analizzarla nel dettaglio. Indice1. Cos’è il burnout?2. Come...
Leggi tutto
I 3 linguaggi di programmazione più usati

I 3 linguaggi di programmazione più usati

Quali sono i 3 linguaggi di programmazione più usati nel 2023? Scoprilo in questo articolo! Indice1. Cos’è un linguaggio di...
Leggi tutto
Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Cos'è un’Agenzia di ricerca e selezione del personale, quali servizi offre e come si differenzia dalla classica Agenzia per il...
Leggi tutto
Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Probabilmente avrai già visto annunci di lavoro in cui vengono richieste una serie di hard skill e una di soft...
Leggi tutto
2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

CodingNomads, piattaforma online che offre servizi per imparare a programmare, ha cercato di rispondere a una delle domande più frequenti...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}