Con la pubblicazione del 27 agosto 2019 in Gazzetta ufficiale, nasce a Palazzo Chigi il nuovo dipartimento della trasformazione digitale che diverrà operativa nel 2020.
Al momento non si sa ancora chi guiderà il dipartimento e chi ne farà parte, ma sicuramente in parte sarà formato da alcune personalità presenti nel team di trasformazione difitiale.
Non si tratta propriamente di una nuova iniziativa, ben sì di un’evoluzione sviluppata dopo l’esperienza del team per la trasformazione digitale.
I compiti del dipartimento di trasformazione digitale
Come si legge nel testo del decreto, promuoverà e coordinerà le azioni del governo volte alla definizione di una strategia unitaria in materia di trasformazione digitale e modernizzazione; darà attuazione alle direttive del presidente e assicurerà il coordinamento tra le amministrazioni dello stato e quello dei programmi di trasformazione. Vigilerà inoltre sulla nuova società pubblica PagoPa, che gestisce i pagamenti digitali alla pubblica amministrazione, e sul rispetto degli obiettivi che il paese si è impegnato a raggiungere: primi tra tutti, quelli fissati nell’Agenda digitale.
Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?
Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!
Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in head hunting, troviamo i candidati attivamentee li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.
L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...