La domanda di competenze informatiche per il lavoro in Europa continua a crescere ad un ritmo impressionante.
ICT in Europa
Nel 2020 il mercato del lavoro europeo dovrebbe crescere di oltre 670.000 nuovi posti di lavoro, ma potrebbe assorbire altri 756.000 operatori del settore ICT se l’offerta fosse sufficiente.
Questi sono i messaggi chiave di un recente documento che descrive i risultati di una ricerca che dimostra come la domanda di competenze informatiche continui a crescere ad un ritmo impressionante.
La tendenza del numero di posti di lavoro nelle ICT è stabile da più di un decennio, con tassi di crescita media del 3% all’anno e una crescita media annua dei posti di lavoro che negli ultimi quattro anni ha addirittura raggiunto il 10%.
Allo stesso tempo la domanda di posti di lavoro mediamente qualificati è in calo.
Come effetto netto, l’Europa ha aggiunto un numero significativo di nuovi posti di lavoro nelle ICT anno dopo anno. Nonostante la crisi, i tassi di posti di lavoro vacanti nelle ICT rimangono elevati e occorre migliorare costantemente la qualità e la pertinenza delle competenze informatiche. Con la stagnazione dei laureati, l’offerta proveniente dalle università non sembra tenere il passo.
Per la prima volta è stata analizzato una serie massiccia di dati sui posti vacanti online forniti tramite jobfeed per stimare il numero di posti vacanti per i professionisti ICT.
Sulla base di questa grande analisi dei dati sulle offerte di lavoro in Europa, si è ora in grado di stimare le cifre sui posti vacanti su una base molto più ampia rispetto ai precedenti approcci di ricerca.
Modificare la discrepanza tra le competenze disponibili e quelle richieste per la trasformazione digitale dell’economia è stata una priorità fondamentale da quando la Commissione europea ha sviluppato la sua strategia a lungo termine sulle competenze informatiche.
Mentre il numero di studenti delle ICT è stagnante, il numero di nuovi posti di lavoro creati e occupati è stato più elevato del previsto.
Il monitoraggio politico che ha fatto parte della ricerca mostra che gli Stati membri stanno intensificando i loro sforzi per modificare l’offerta di competenze informatiche, stabilire le giuste condizioni quadro, fornire sostegno e incentivi per sviluppare le competenze digitali. Questi sforzi sembrano iniziare a dare i loro frutti.
Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?
Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!
Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in head hunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.
01/06/2023
Sempre più lavoratori hanno ora la possibilità di lavorare da remoto (soprattutto nel settore IT), ma non sempre questo porta...
Leggi tutto
26/05/2023
Ti sei appena diplomato/laureato e ora stai cercando di iniziare la tua carriera con il tuo primo lavoro. Da dove...
Leggi tutto
19/05/2023
Nei prossimi 15 anni il rimpiazzo tecnologico colpirà fino al 33% di lavoratori in Italia con nuovi processi di automazione....
Leggi tutto
12/05/2023
Stai pensando ad un importante cambio di carriera, ma come fai a passare da un impiego ad uno diametralmente opposto...
Leggi tutto
05/05/2023
L’edizione 2023 del rapporto Future Jobs del World Economic Forum ci mostra quali saranno i lavori del futuro secondo il...
Leggi tutto
28/04/2023
Hai appena concluso un colloquio di lavoro e ora stai aspettando di sapere l’esito. Ma quanto devi aspettare? Puoi contattare...
Leggi tutto
21/04/2023
Quando stai per cambiare azienda, ti potresti trovare a comunicare al tuo datore di lavoro la tua intenzione di dare...
Leggi tutto
14/04/2023
Una recente ricerca condotta da Adecco Group mostra come la maggior parte degli italiani sia favorevole all’adozione della settimana corta,...
Leggi tutto
07/04/2023
La settimana scorsa è stata introdotta la direttiva europea che introduce le misure di trasparenza salariale: in poche parole la...
Leggi tutto
31/03/2023
Le soft skill sono diventati esempi di competenze sempre più ricercata nel mondo del lavoro. Perché? In un mercato dove...
Leggi tutto
24/03/2023
Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
16/03/2023
Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
10/03/2023
Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
03/03/2023
ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
24/02/2023
La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
17/02/2023
Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
10/02/2023
L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
03/02/2023
Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
27/01/2023
Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
20/01/2023
Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}