Vai al contenuto
Home » Lavoro » Head hunting » Head hunter: cos’è e cosa fa

Head hunter: cos’è e cosa fa

Tradotto in italiano “cacciatore di teste”, il significato di head hunter è colui che si occupa proprio di cercare le “teste” migliori, ossia i talenti, da proporre ad aziende, organizzazioni o istituzioni che hanno bisogno di persone altamente qualificate per ricoprire determinati ruoli.

Tuttavia, tale definizione non è sufficiente per spiegare la figura dell’head hunter. Vediamo più nello specifico chi è e di cosa si occupa.



Un head hunter è un’azienda o un individuo che fornisce servizi di reclutamento del personale trovando talenti ed individuando persone che soddisfano specifici requisiti di lavoro.

Questa figura, di origine anglosassone, ha iniziato ad affermarsi in Italia a partire dagli anni Novanta, ma si è largamente diffusa con la comparsa dei social network professionali.

Come anticipato, l’head hunter non ricerca qualsiasi tipo di profilo, ma si concentra su personale altamente specializzato che generalmente ricopre ruoli dirigenziali e manageriali o comunque di alto livello.

Il termine può anche essere indicato come “executive recruiter” e la funzione che svolge è spesso chiamata “executive search”, ossia la ricerca di figure professionali di alto livello che rispondono a requisiti specifici.

Gli head hunter possono avere un pool di candidati per posizioni specifiche e mettono in atto strategie mirate ad individuare talenti nel mercato del lavoro.

Le aziende si affidano a queste figure quando non hanno la possibilità di trovare da sole la persona giusta per ricoprire un determinato ruolo.

Proprio per questo noi di Starfinder siamo nati come specialisti in questo campo del reclutamento di personale altamente specializzato. Nel nostro caso, siamo fortemente verticalizzati sulla ricerca e selezione di personale IT.

Sei un esperto del mondo IT e cerchi una nuova opportunità lavorativa? Consulta i nostri annunci di lavoro


significato head hunter

Nella sua attività di ricerca, un head hunter si occupa di intercettare candidati in linea con il profilo ricercato, ma non sempre questi sono in ricerca “attiva” di una nuova occupazione. Spesso, infatti, l’head hunter va a scovare i candidati passivi, ovvero coloro che di fatto non stanno cercando lavoro. 

Sia che si tratti di una ricerca attiva o passiva dei candidati, l’head hunter deve comunque aver ben chiare le esigenze dell’azienda, vale a dire la job description e le competenze richieste. Solo così sarà in grado di fare un “matching” tra quanto richiesto dall’azienda ed il candidato con cui è entrato in contatto. 


head hunter significato

Nel mondo aziendale le assunzioni sono spesso effettuate da manager, personale delle risorse umane o reclutatori specializzati interni, ma in molti casi possono essere impiegate agenzie di collocamento e società di ricerca esecutiva come la nostra realtà che impiega le proprie risorse per trovare personale altamente specializzato in tutta Italia.

Vuoi saperne di più su Starfinder? Contattaci

Gli head hunter che lavorano per conto di un’azienda spesso effettuano profonde analisi nelle organizzazioni internazionali alla ricerca dei migliori talenti da collocare in realtà strutturate del territorio in vari ambiti, in special modo nel campo delle tecnologie informatiche, ma non solo.

Uno dei vantaggi di rivolgersi ad un’azienda di head hunting è sicuramente quello di dare la possibilità agli stessi tecnici e professionisti in cerca di lavoro o in cerca di una crescita professionale ad aprirsi al mercato del lavoro contattando un head hunter per fornire un curriculum vitae (CV) o per candidarsi per una posizione lavorativa per la quale l’azienda di head hunting è alla ricerca di talenti.

L’attività di head hunting viene svolta su molti livelli: dalle tecnologie internet, compresi i social media e le bacheche di lavoro online, al passaparola grazie alle numerose relazioni coltivate negli anni.

Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?

Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!

Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.

Top 10 framework per il frontend | 2023

Top 10 framework per il frontend | 2023

Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
Cambiare lavoro o no?

Cambiare lavoro o no?

Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
Lo sviluppo software sta peggiorando?

Lo sviluppo software sta peggiorando?

Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
I lavori più pagati in Italia del 2023

I lavori più pagati in Italia del 2023

Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web, web developer, sviluppatore web. Sono tutti sinonimi per definire lo stesso ruolo. Si tratta di una delle...
Leggi tutto
ICT: significato dell’acronimo del futuro

ICT: significato dell’acronimo del futuro

Qual è il significato di ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme!...
Leggi tutto
Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Conosci gli head hunter? Pur essendo inglese è un termine che sempre di più sta acquistando fama in Italia. Perchè?...
Leggi tutto
7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

L'Italia ha introdotto lo smart working nel 2017, ma solo dopo la pandemia si è iniziato a parlarne. Analizziamolo insieme....
Leggi tutto
A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. - Intelligenza artificiale. Qual è la sua definizione e quali sono i suoi utilizzi? Scoprilo in questo articolo! Indice1....
Leggi tutto
Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Burnout: probabilmente avrai già sentito parlare di questa sindrome, ma andiamo ad analizzarla nel dettaglio. Indice1. Cos’è il burnout?2. Come...
Leggi tutto
I 3 linguaggi di programmazione più usati

I 3 linguaggi di programmazione più usati

Quali sono i 3 linguaggi di programmazione più usati nel 2023? Scoprilo in questo articolo! Indice1. Cos’è un linguaggio di...
Leggi tutto
Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Cos'è un’Agenzia di ricerca e selezione del personale, quali servizi offre e come si differenzia dalla classica Agenzia per il...
Leggi tutto
Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Probabilmente avrai già visto annunci di lavoro in cui vengono richieste una serie di hard skill e una di soft...
Leggi tutto
2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

CodingNomads, piattaforma online che offre servizi per imparare a programmare, ha cercato di rispondere a una delle domande più frequenti...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}