Vai al contenuto
Home » Lavoro » Head hunting » Agenzie di head hunting: perché sceglierle?

Agenzie di head hunting: perché sceglierle?

Tradotto letteralmente dall’inglese, il termine head hunting significa “caccia alle teste”, che, detto così, potrebbe sembrare poco rassicurante. Ma se parliamo di “caccia ai talenti” deduciamo che l’head hunting è un’attività di selezione del personale.

L’head hunter, infatti, è colui che va a “caccia delle teste migliori”, ovvero di candidati qualificati da proporre ad aziende, enti e organizzazioni.

Attualmente l’head hunting è uno dei metodi per la selezione del personale più utilizzato dalle aziende.


head hunting
Le agenzie di headhunting sono sempre alla ricerca di nuovi candidati.

Un agenzia di headhunting è un’agenzia per il lavoro che, giuridicamente, è una società iscritta all’albo informatico autorizzata dall’Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (ANPAL) ad offrire servizi relativi alla domanda e offerta di lavoro.

Tali agenzie hanno la finalità di agevolare l’incontro tra domanda ed offerta nel mondo del lavoro, fornendo alle aziende il personale di cui hanno bisogno ed ai candidati il lavoro di cui sono alla ricerca.

Le agenzie di headhunting solitamente sono specializzate in un determinato settore (informatica, legale, commerciale), proprio perché si occupano di individuare profili difficili da reperire per vari motivi: presenza di poche figure nel mercato del lavoro, alta quotazione, formazione, capacità o alte competenze.

Starfinder è un’agenzia di headhunting specializzata nell’ambito ICT.

Vuoi saperne di più su Starfinder? Dai un’occhiata al nostro sito


Le agenzie di ricerca a selezione del personale specializzate forniscono i seguenti servizi:

  • – alle imprese garantiscono consulenza o supporto per la selezione, in modo da fornire, dopo un’attenta scrematura ed analisi, i candidati più in linea con le esigenze dell’azienda che si avvale dei suoi servizi;
  • – ai candidati offrono servizi di formazione e orientamento professionale, oltre al supporto nella ricollocazione e nell’inserimento professionale.

I vantaggi per le aziende committenti di esternalizzare la ricerca di figure professionali sono svariati:

  • offerta di supporto alla selezione del personale e ricerca più raffinata del candidato ideale: dedicandosi esclusivamente alla caccia di talenti, l’head hunter, con le competenze specifiche del settore presidiato, riesce a presentare velocemente dei candidati adatti per quella determinata posizione;
  • risparmio di tempo: si escludono già candidati inadatti, visto che quelli presentati hanno già superato una serie di test su conoscenze tecniche, trasversali ed un colloquio individuale;
  • risparmio sui costi: si eliminano costi fissi per l’assunzione e formazione del personale ed il conseguente mantenimento di un’area risorse umane interna all’azienda. Appoggiandosi ad agenzie di headhunting, le imprese sostengono un costo solo nel momento in cui decidono di assumere la risorsa che gli è stata presentata.

Allo stesso tempo anche i candidati hanno dei vantaggi dal supporto di un’agenzia di headhunting, tra i quali:

  • – possibilità di visualizzare gratuitamente gli annunci di lavoro che arrivano alla società di recruiting;
  • – offerta di un servizio gratuito di placement per le posizioni più vicine ai propri interessi
  • supporto e assistenza nella fasi di selezione ed assunzione successiva;
  • sicurezza del riconoscimento delle competenze hard e soft nel colloquio individuale, visto che il processo di selezione è effettuato da un esperto del settore.

In conclusione, con un mondo del lavoro rivoluzionato dalle nuove tecnologie digitali, le agenzie specializzate hanno fin da subito compreso le potenzialità di questo business; ma soprattutto, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, riescono a garantire benefici ad entrambi i lati del rapporto lavorativo.

Questo è proprio il nostro obiettivo. Starfinder nasce dall’esigenza di un mercato del lavoro dove la carenza di professionisti digitali non riesce a soddisfare l’enorme richiesta da parte delle aziende IT. Vieni a trovarci!

Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?

Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!

Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.

Top 10 framework per il frontend | 2023

Top 10 framework per il frontend | 2023

Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
Cambiare lavoro o no?

Cambiare lavoro o no?

Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
Lo sviluppo software sta peggiorando?

Lo sviluppo software sta peggiorando?

Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
I lavori più pagati in Italia del 2023

I lavori più pagati in Italia del 2023

Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web, web developer, sviluppatore web. Sono tutti sinonimi per definire lo stesso ruolo. Si tratta di una delle...
Leggi tutto
ICT: significato dell’acronimo del futuro

ICT: significato dell’acronimo del futuro

Qual è il significato di ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme!...
Leggi tutto
Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Conosci gli head hunter? Pur essendo inglese è un termine che sempre di più sta acquistando fama in Italia. Perchè?...
Leggi tutto
7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

L'Italia ha introdotto lo smart working nel 2017, ma solo dopo la pandemia si è iniziato a parlarne. Analizziamolo insieme....
Leggi tutto
A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. - Intelligenza artificiale. Qual è la sua definizione e quali sono i suoi utilizzi? Scoprilo in questo articolo! Indice1....
Leggi tutto
Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Burnout: probabilmente avrai già sentito parlare di questa sindrome, ma andiamo ad analizzarla nel dettaglio. Indice1. Cos’è il burnout?2. Come...
Leggi tutto
I 3 linguaggi di programmazione più usati

I 3 linguaggi di programmazione più usati

Quali sono i 3 linguaggi di programmazione più usati nel 2023? Scoprilo in questo articolo! Indice1. Cos’è un linguaggio di...
Leggi tutto
Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Cos'è un’Agenzia di ricerca e selezione del personale, quali servizi offre e come si differenzia dalla classica Agenzia per il...
Leggi tutto
Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Probabilmente avrai già visto annunci di lavoro in cui vengono richieste una serie di hard skill e una di soft...
Leggi tutto
2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

CodingNomads, piattaforma online che offre servizi per imparare a programmare, ha cercato di rispondere a una delle domande più frequenti...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}