Come ogni anno, GitHub, la startup che opera nell’ambito dell’Open source software development, ha stilato una classifica di popolarità dei linguaggi di programmazione più utilizzati nel 2020.
I migliori linguaggi di programmazione nel 2020
In un articolo pubblicato sul nostro blog riguardo alla classifica dei 10 migliori linguaggi di programmazione del 2018, si dice che “avere un’adeguata conoscenza della diffusione presente e trend futuri dei diversi linguaggi di programmazione è fondamentale e necessaria per poter adeguatamente indirizzare il proprio percorso formativo e lavorativo”.
I risultati evidenziati nella piattaforma, paragonati alla classifica del marzo 2019, mostrano che i 4 linguaggi più utilizzati nel 2020 sono rimasti invariati dallo scorso anno. Trattasi nello specifico di Java, che occupa il primo posto, seguito da C, Python e C++.
Il quinto posto è occupato da C#, salito di una posizione rispetto al 2019, a cui segue Visual Basic.NET, che è invece sceso di una in confronto allo scorso anno.
La stessa staticità presente nelle prime quattro posizioni resta per quanto riguarda le successive tre, occupate rispettivamente da JavaScript, PHP e SQL.
Tra i linguaggi in crescita si può invece notare Go che lo scorso anno risultava essere fuori dalla top 10 (18° posizione) mentre ora si trova alla 10°.
Ecco la classifica fino alla 20° posizione con l’andamento di tali linguaggi nel’’ultimo anno:
Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?
Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!
Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamentee li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.
L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...