Vai al contenuto
Home » Tecnologia » Linguaggi di programmazione » Trend dei linguaggi di programmazione

Trend dei linguaggi di programmazione

Avere un’adeguata conoscenza della diffusione presente e trend futuri dei diversi linguaggi di programmazione è fondamentale e necessaria per poter adeguatamente indirizzare il proprio percorso formativo e lavorativo. Giungere però ad una classifica riguardante la popolarità dei suddetti che sia definitiva non è facile, visto che i risultati della ricerca possono variare a seconda dei criteri di analisi seguiti e della popolazione selezionata per lo studio.


Da questo punto di vista risultano essere chiare e ben definite le condizioni su cui si basano i risultati di Ottobre 2018 evidenziati da GitHub, la startup che opera nell’ambito dell’Open source software development. La società ha stilato una classifica di popolarità dei primi 10 linguaggi di programmazione nella piattaforma societaria creatasi nel tempo per lo sviluppo di progetti di software, che gli sviluppatori possono esplorare e nella quale possono contribuire.

I risultati evidenziatisi in tale piattaforma (comprendente 31 mln di sviluppatori e 2,1 mln di organizzazioni) mostrano una situazione di staticità negli ultimi 5 anni per quanto riguarda i primi 2 linguaggi di programmazione, rispettivamente Javacript e Java. Secondo la ricerca infatti Javascript risulta ancora avere il maggior numero di collaboratori sia nel settore pubblico che privato, nelle organizzazioni di tutte le dimensioni e in ogni regione del mondo.

La stessa staticità presente nelle prime due posizioni resta (anche se in maniera meno decisa) per quanto riguarda le successive tre, occupate ad oggi da Python, Php e C++.

Tra i linguaggi in crescita si può invece notare C# che dal 2014 ad oggi è riuscito a scalare due posizioni (dalla n° 8 alla n° 6) e TypeScript, che se 5 anni fa risultava essere fuori dalla top 10, oggi risulta occupare la posizione n° 7.

Ruby e C invece hanno subito un processo inverso; che ha portato complessivamente il primo dalla posizione n° 5 alla n° 10, mentre il secondo dalla posizione n° 7 alla n° 9.

trend linguaggi di programmazione

Tabella estratto da :” https://octoverse.github.com/projects#languages


La stessa società ha poi realizzato un’ulteriore classifica evidenziante i linguaggi che nella piattaforma di riferimento stanno sperimentando il maggiore tasso di crescita. Secondo GitHub questo trend positivo è guidato da linguaggi maggiormente statistici, focalizzati su elementi come sicurezza e interoperabilità.

Nelle prima posizione vi rientra Kotlin, seguito a ruota da Hcl e lo stesso Typescript evidenziato sopra. Speciale menzione merita in questo caso Python, capace di rientrare oltre che nella prima classifica anche nella seconda grazie alla buona popolarità di cui beneficia nei progetti di machine learning.

Tabella estratto da :” https://octoverse.github.com/projects#languages

Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?

Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!

Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.

Top 10 framework per il frontend | 2023

Top 10 framework per il frontend | 2023

Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
Cambiare lavoro o no?

Cambiare lavoro o no?

Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
Lo sviluppo software sta peggiorando?

Lo sviluppo software sta peggiorando?

Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
I lavori più pagati in Italia del 2023

I lavori più pagati in Italia del 2023

Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web, web developer, sviluppatore web. Sono tutti sinonimi per definire lo stesso ruolo. Si tratta di una delle...
Leggi tutto
ICT: significato dell’acronimo del futuro

ICT: significato dell’acronimo del futuro

Qual è il significato di ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme!...
Leggi tutto
Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Conosci gli head hunter? Pur essendo inglese è un termine che sempre di più sta acquistando fama in Italia. Perchè?...
Leggi tutto
7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

L'Italia ha introdotto lo smart working nel 2017, ma solo dopo la pandemia si è iniziato a parlarne. Analizziamolo insieme....
Leggi tutto
A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. - Intelligenza artificiale. Qual è la sua definizione e quali sono i suoi utilizzi? Scoprilo in questo articolo! Indice1....
Leggi tutto
Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Burnout: probabilmente avrai già sentito parlare di questa sindrome, ma andiamo ad analizzarla nel dettaglio. Indice1. Cos’è il burnout?2. Come...
Leggi tutto
I 3 linguaggi di programmazione più usati

I 3 linguaggi di programmazione più usati

Quali sono i 3 linguaggi di programmazione più usati nel 2023? Scoprilo in questo articolo! Indice1. Cos’è un linguaggio di...
Leggi tutto
Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Cos'è un’Agenzia di ricerca e selezione del personale, quali servizi offre e come si differenzia dalla classica Agenzia per il...
Leggi tutto
Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Probabilmente avrai già visto annunci di lavoro in cui vengono richieste una serie di hard skill e una di soft...
Leggi tutto
2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

CodingNomads, piattaforma online che offre servizi per imparare a programmare, ha cercato di rispondere a una delle domande più frequenti...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}