Vai al contenuto
Home » Tecnologia » Intelligenza artificiale » ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l’intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non sia destinata a crollare a breve visto che Microsoft vuole integrare la tecnologia con Bing per rivoluzionare la ricerca online. Google deve correre ai ripari?


1. Cosa vuol dire ChatGPT?

ChatGPT è l’acronimo di Generative Pretrained Transformer: si tratta di una intelligenza artificiale NLP (Natural Language Processing) sviluppata da OpenAI ovvero un AI capace di simulare il linguaggio umano generando risposte derivate dall’utilizzo di algoritmi avanzati di machine learning.

L’obiettivo di questa intelligenza artificiale è quello di fornire un livello di conversazione il più possibile verosimile a quello umano.


2. Cosa può fare ChatGPT?

chatgpt

Questo Chatbot può veramente fare una moltitudine di task:

  • Rispondere alle domande (un po’ come fa Alexa)
  • Generare un testo partendo da un argomento
  • Tradurre in un’altra lingua
  • Scrivere pezzi di codice (soprattutto Javascript e Python)
  • Creare tabelle
  • Tradurre SQL
  • ecc

I suoi modelli derivano dal suo predecessore GPT-3 ottimizzati col rinforzo umano. La differenza tra ChatGPT e altri modelli instruct è nel modo in cui il modello è stato allenato.

Infatti la presenza umana è stata presente sia nel fornire le domande che nel risponderle. Questo è stato poi utilizzato come dataset.

Per iniziare ad usarlo basta registrarsi sul sito di OpenAI con il proprio account Google o Microsoft. 


chatgpt

Microsoft ha di fatto comprato ChatGPT e ha intenzione di integrarlo con Bing (sì proprio quel motore di ricerca usato da meno del 10% della popolazione mondiale).

L’introduzione di un’intelligenza artificiale in un motore di ricerca potrebbe rivoluzionare il modo di cercare su internet. Invece di cercare per parole chiave si potrebbe fare una domanda specifica proprio come fare ad una persona in carne ed ossa.

Inoltre ChatGPT non si limiterebbe a rispondere alla domanda, ma integrerebbe con informazioni a riguardo. Immagina un pagina Wikipedia con tutti i dettagli dell’argomento, ma che ti fornisce la risposta che cerchi senza farti perdere tempo.

Ovviamente la tecnologia non è ancora perfetta e presenta alcuni errori (e questo lo rende paradossalmente più umano). 


I dati parlano chiaro: con un aumento del 96% su base mensile a febbraio, ChatGPT sta “spiccando il volo”.

Google è ovviamente spaventato dalle potenzialità del nuovo chatbot e non vuole rinunciare al suo monopolio sulla ricerca internet. Da qui nasce Bard, basato sul linguaggio LaMda.

Il chatbot di Google è ancora in fase di sviluppo, ma ha già promesso che migliorerà le ricerche tradizionali. In particolare sarà in grado di integrare opinioni differenti su un tema sul quale non esiste una risposta univoca. Ad esempio:


Google si sente minacciata per la prima volta dopo tanto tempo, ma ha ragione di temere ChatGPT? Si tratta di uno strumento rivoluzionario o solo del trend del momento? I dati per ora sembrano dare ragione alla prima ipotesi, ma solo il futuro ci darà una risposta.

Sicuramente ChatGPT rappresenta l’intelligenza artificiale più umana di sempre. I suoi risultati potrebbero essere rivoluzionari in quei campi dove è previsto il confronto con l’uomo, dove c’è bisogno di empatia.

Stai cercando una nuova opportunità lavorativa in ambito ICT?

Se sei in cerca di un’azienda che possa soddisfare le tue esigenze lavorative, Starfinder può aiutarti! Gratuitamente!

Siamo un’agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in headhunting, troviamo i candidati attivamente e li proponiamo alle aziende che richiedono i nostri servizi.

Top 10 framework per il frontend | 2023

Top 10 framework per il frontend | 2023

Non si può parlare di coding senza i framework. Rappresentano un manna dal cielo quando si tratta di semplificare l’ambiente...
Leggi tutto
Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Ma serve davvero la lettera di presentazione?

Avrai sicuramente sentito spesso dire che la lettera di presentazione è importante se non fondamentale. Allo stesso tempo altri sostengono...
Leggi tutto
Cambiare lavoro o no?

Cambiare lavoro o no?

Trovare il lavoro dei propri sogni è decisamente una missione ardua. Ma spesso ci si trova in situazioni di disagio...
Leggi tutto
ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT sostituirà Google?

ChatGPT è l'intelligenza artificiale del momento. Ha spopolato sui social (soprattutto su LinkedIn) e sembra che la sua popolarità non...
Leggi tutto
Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

Settimana corta: l’esperimento britannico è un successo

La settimana corta raggiunge un importante traguardo nel Regno Unito dopo l'incredibile successo dello studio condotto da 4 Day Week...
Leggi tutto
Lo sviluppo software sta peggiorando?

Lo sviluppo software sta peggiorando?

Sembra che il trend dello sviluppo software sia quello di creare appplicazioni sempre più grandi e con Ad sempre più...
Leggi tutto
Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

Nuovi linguaggi di programmazione da conoscere nel 2023

L’evoluzione tecnologica porta non solo migliori componenti, ma anche maggiore richiesta. I nuovi linguaggi di programmazione cercano di soddisfare i...
Leggi tutto
I lavori più pagati in Italia del 2023

I lavori più pagati in Italia del 2023

Sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta nella vita quali sono i lavori più pagati in Italia, per pura curiosità,...
Leggi tutto
Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Non trovi lavoro su LinkedIn? Ecco 5 step da seguire

Se sei arrivato su questa pagina molto probabilmente già sai cos’è LinkedIn. Stiamo parlando del social network dedicato al mondo...
Leggi tutto
Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software spiegato in meno di 500 parole

Lo sviluppatore software (o all’inglese, software developer), è una delle figure professionali più richieste in Italia. Perché? La digitalizzazione è...
Leggi tutto
Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web: chi è e cosa fa

Sviluppatore sito web, web developer, sviluppatore web. Sono tutti sinonimi per definire lo stesso ruolo. Si tratta di una delle...
Leggi tutto
ICT: significato dell’acronimo del futuro

ICT: significato dell’acronimo del futuro

Qual è il significato di ICT? Quali sono le professioni lavorative in questo settore? Come trovare lavoro nell'ICT? Scopriamolo insieme!...
Leggi tutto
Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Gli head hunter sono il futuro del recruiting?

Conosci gli head hunter? Pur essendo inglese è un termine che sempre di più sta acquistando fama in Italia. Perchè?...
Leggi tutto
7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

7 cose che devi sapere sullo smart working [2022]

L'Italia ha introdotto lo smart working nel 2017, ma solo dopo la pandemia si è iniziato a parlarne. Analizziamolo insieme....
Leggi tutto
A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. – Intelligenza artificiale (guida 2023)

A.I. - Intelligenza artificiale. Qual è la sua definizione e quali sono i suoi utilizzi? Scoprilo in questo articolo! Indice1....
Leggi tutto
Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Sindrome da Burnout: come evitare di “scottarti”

Burnout: probabilmente avrai già sentito parlare di questa sindrome, ma andiamo ad analizzarla nel dettaglio. Indice1. Cos’è il burnout?2. Come...
Leggi tutto
I 3 linguaggi di programmazione più usati

I 3 linguaggi di programmazione più usati

Quali sono i 3 linguaggi di programmazione più usati nel 2023? Scoprilo in questo articolo! Indice1. Cos’è un linguaggio di...
Leggi tutto
Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Perché affidarsi a un’Agenzia di ricerca e selezione del personale?

Cos'è un’Agenzia di ricerca e selezione del personale, quali servizi offre e come si differenzia dalla classica Agenzia per il...
Leggi tutto
Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Le migliori soft skill da includere nel tuo CV

Probabilmente avrai già visto annunci di lavoro in cui vengono richieste una serie di hard skill e una di soft...
Leggi tutto
2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

2022: I linguaggi di programmazione più richiesti nel mercato ICT

CodingNomads, piattaforma online che offre servizi per imparare a programmare, ha cercato di rispondere a una delle domande più frequenti...
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}