Il futuro dell’HR tech nel 2024
Ora che ci troviamo alla fine del 2023 è il momento di tirare alcune somme e fare previsioni per il mondo hr del 2024. Tra… Leggi tutto »Il futuro dell’HR tech nel 2024
Come sta cambiando il mondo del lavoro in Italia (ma non solo)?
Le professioni digitali stanno velocemente conquistando il mercato: sviluppatori, pm, consulenti, help desk e altri lavori, stanno aumentando sempre più le richieste per questi impieghi. Ma cosa succederà a chi non riuscirà a rimanere al passo coi tempi? Quali professioni sono destinate a soccombere nel futuro?
In questa sezione puoi approfondire tutte le novità sui recenti trend del mercato di lavoro.
Ora che ci troviamo alla fine del 2023 è il momento di tirare alcune somme e fare previsioni per il mondo hr del 2024. Tra… Leggi tutto »Il futuro dell’HR tech nel 2024
Hai ricevuto la fatidica mail “ci dispiace di informarla..” che ti fa capire che il tuo colloquio di lavoro non è andato a buon fine.… Leggi tutto »Quando il colloquio di lavoro va male
I numeri dello studio condotto dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano stima che saranno 3,65 milioni i lavoratori da remoto nel 2024. Numero sicuramente… Leggi tutto »Le 9 persone dello smart working
Molti di noi vedono i lavori manuali come mestieri di serie B, ma da recenti studi una bella fetta dei giovani di oggi (39% degli… Leggi tutto »I lavori manuali non sono più di serie B
Molto spesso l’assunzione vera e propria avviene solo dopo un periodo di prova (in media di 6 mesi di durata). Ma perché i datori di… Leggi tutto »Il periodo in cui il lavoro ci mette alla prova
Spesso sentiamo parlare del problem solving come soft skill da inserire nel proprio CV. Ma cosa vuol dire nel concreto “risolvere problemi”? Vediamolo insieme. 1.… Leggi tutto »Come si diventa bravi nel problem solving?
Un recente studio internazionale di Gi Group Holding e Fondazione Gi Group “Insieme per un futuro sostenibile: giovani e lavoro” mostra lo scenario preoccupante dell’occupazione… Leggi tutto »In Italia 1 giovane su 5 è NEET: cosa significa?
Si sta discutendo molto dell’introduzione del salario minimo in Italia negli ultimi giorni. Il disegno di legge 658/2018 prevede una retribuzione oraria di 9 euro… Leggi tutto »A quando il salario minimo in Italia?
Al giorno d’oggi tutte le agenzie per il lavoro fanno uso di una qualche forma di ATS per gestire la mole di CV che arriva… Leggi tutto »Cosa sono gli ATS, perché esistono e come scrivere un CV in grado di batterli
Può capitarti di non andare d’accordo con i tuoi colleghi di lavoro. Ma cosa succede se la situazione diventa ingestibile al punto da minare la… Leggi tutto »Come andare d’accordo con i tuoi colleghi di lavoro
Settembre è un mese di riapertura non solo per le scuole, ma anche per il mercato del lavoro. Questo perché proprio in questo periodo vengono… Leggi tutto »Come trovare lavoro a settembre?
Cresce la digitalizzazione in Italia: sono ben 17% in più le imprese che hanno concluso questo processo negli ultimi quattro anni. Tra le regioni più… Leggi tutto »Ma serve veramente la digitalizzazione?